

LA NOTTE ย DELLA TAMMORRA XXI EDIZIONE direttore artistico Carlo Faiello Venerdรฌ 1 e Sabato 2…
LA NOTTE ย DELLA TAMMORRA
XXI EDIZIONE
direttore artistico Carlo Faiello
Venerdรฌ 1 e Sabato 2 settembre 2023 dalle ore 21 โ Piazza Mercato, Napoli

Tutto pronto a Piazza Mercato per la 21esima edizione della Notte della Tammorra di Carlo Faiello: dallโomaggio al cantatore recentemente scomparso Marcello Colasurdo, alla riscoperta del lavoro dellโantropologa e documentarista Annabella Rossi, studiosa delle tradizioni popolari musicali del Sud Italia, sino ai festeggiamenti per il 90esimo compleanno del maestro Roberto De Simone con la cantante Tosca.
Tammurriate, pastellesse, canti antichi e unโirrefrenabile voglia di danzare. Tutto pronto a Napoli per La Notte della Tammorra, il festival della musica e della cultura popolare organizzato dallโassociazione โIl Canto di Virgilioโ, con la direzione artistica del compositore e musicologo Carlo Faiello. Il grande evento, promosso dal Comune di Napoli โ Napoli Cittร della Musica e finanziato dalla Cittร Metropolitana nellโambito della rassegna โNapoliFonikaโ, รจ giunto alla 21esima edizione e si svolgerร venerdรฌ 1 e sabato 2 settembre 2023 a partire dalle 21 a Piazza Mercato, Napoli.
Appuntamento unico nel suo genere (ad ingresso gratuito) che attrae pubblico da ogni parte del Sud Italia, La Notte della Tammorra 2023 vedrร salire sul palco, durante la prima serata, tanti ospiti che omaggeranno il cantatore Marcello Colasurdo che ha trasformato il โMelosโ vesuviano in unโaffascinante mescolanza di differenti linguaggi sonori: Paranza di Marcello Colasurdo ed amici con la partecipazione di alcuni fondatori del Gruppo Operaio giร Zezi; la Nuova Compagnia di Canto Popolare; Gennaro T e Paolo Polcari โ from Almamegretta; Tonino โo Stocco;ย Brunello Leone; Paranza della Madonna Avvocata di Maiori; Frasca Gruppo Scettisci per la tradizione.
Nel corso della seconda serata, in collaborazione con il Laboratorio interdipartimentale di Antropologia dellโUniversitร di Salerno, diretto dal Prof. Vincenzo Esposito โ Dipartimento di Scienze del Patrimonio culturale, sarร ricordata Annabella Rossi, lโantropologa e documentarista romana che ha effettuato, principalmente in Campania, una serie di ricerche sulle tradizioni popolari corredate di documentazione fotografica e sonora. Attraverso vari interventi musicali si rivivrร la sua produzione scientifica riguardante le โFeste dei poveriโ: il culto della Madonna dellโArco, il Carnevale e il Tarantismo Cilentano. Ospiti sul palco: Le Assurd; Pastellesse Sound Group โ i Bottari di Macerata Campania con la partecipazione di Extra Polo (from
La Famiglia), Monica Assante di Tatisso, Antonella Maisto;Biagio Di
Prisco; Belli Tamburi di Antonio Bruno con la partecipazione della
cantante cilentana Paola Salurso; Collettivo Artistico Vesuviano di
Michele Buonocore; SoulPalco.
Il gran finale della Notte della Tammorra 2023 รจ affidato alla voce della cantante Tosca che omaggerร il maestro Roberto De Simone in occasione del suo 90esimo compleanno.
Sono previsti in piazza anche due STAGE (venerdรฌ 1 e sabato 2 settembre, dalle ore 18 alle ore 21)
1) Laboratorio per la Costruzione della Tammorra, dimostrazione โCome suonare le castagnetteโ a cura di Salvatore Iasevoli.
2) Corso veloce per imparare i Primi Passi della Tammurriata e della Tarantella.
โOgnuno balli come gli pareโ a cura di Maria Grazia Altieri.
โAffidarsi a una festa, come La Notte della Tammorra, che conserva ancora qualcosa di germinale, alle danze dallโintensa carica emotiva, ai canti dal fascino assolutamente primordiale puรฒ suscitare la stessa emozione che si ha di fronte al โmisteroโ delle originiโ โ sostiene Carlo Faiello.
โLa Notte della Tammorraโ animerร con musica, danza e canto per due serate la storica location di Piazza Mercato. Forte รจ il valore identitario del festival, che รจ stato restituito al cuore della cittร , a piazza Mercato sulla quale cโรจ grande attenzione da parte del Sindaco Manfredi attraverso continue e significative attivitร per il rilancio dellโintera zona. Piazza Mercato รจ la piazza simbolo della storia e delle tradizioni napoletane che rappresentano unโimportante risorsa per il nostro territorio. Non si puรฒ, infatti, costruire il futuro se non sulle tracce del passatoโ, Coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli, Sergio Locoratolo.
โLa Notte della Tammorra รจ un evento di grande condivisione e socializzazione, ma anche di salvaguardia e valorizzazione delle tradizioni che vengono tramandate non solo con serate di danza e musica ma anche attraverso stage e laboratori dedicati alle arti e agli antichi mestieri. Ciรฒ in perfetta coerenza con il piรน ampio progetto di lungo periodo di Napoli Cittร della Musica, che vede nella musica uno strumento fondamentale per la crescita culturale, civile, sociale ed economica della comunitร โ, Ferdinando Tozzi, consigliere delegato del Sindaco per lโindustria musicale e lโaudiovisivo.
LA NOTTE DELLA TAMMORRA 2023
PROGRAMMA
Venerdรฌ 1 Settembre โ dalle ore 21
โ Omaggio a Marcello Colasurdo โ Tammurriata di Apertura
Tammurriata di Benvenuto a cura della Frasca
Gruppo Scettisci per la Tradizione;
Paranza di Marcello Colasurdo ed amici con la partecipazione di alcuni fondatori del Gruppo Operaio giร Zezi.
Nuova Compagnia di Canto Popolare;ย Gennaro T e Paolo Polcari โ from Alma Megretta;
Il Canto a Figliola di Tonino โo Stocco;ย Brunello Leone in Guarattelle e Fantasie.
Paranza della Madonna Avvocata di Maiori
Sabato 2 Settembre โ dalle ore 21
Ricordando Annabella Rossi attraverso le sue opere.
Tammurriata di Apertura a cura dei SoulPalco
Collettivo Artistico Vesuviano โ Michele Buonocore in Canti e Ritmi per le โImmagini della Madonna dellโArcoโ *
Belli Tamburi di Antonio Bruno con la partecipazione della cantante cilentana Paola Salurso E il mondo si fece giallo * โ Il Tarantismo nella zona di confine tra Cilento e Lucania โ Focus su Antonio Infantino
I Virtuosi della Tarantella di Paternopoli โ La Danza Irpina da โCarnevale si chiama Vincenzoโ * (Av)
โ Le Feste dei Poveri
Pastellesse Sound Group โ i Bottari e la Tradizionale Battuglia di Macerata Campania (Ce) con la partecipazione di Extra Polo (from La Famiglia), Monica Assante di Tatisso, Antonella Maisto.
Biagio Di Prisco: Il Canto Antico dellโAgro Nocerino Sarnese (Sa).
Le Assurd โ Folle e femminile Quartetto per una straripante voglia di danzare. (Bn)
Tosca: Auguri a Roberto De Simone nel 90ยฐ anniversario della sua nascita.
* Ricerche, Foto e Saggi di Annabella Rossi
Info: 338 8615640 โ Domus Ars 081 3425603
La Notte della Tammorra Official: YouTube, Fb, Instagram
Fonte : PositanoNews.it