

A Villa Fondi il Primo settembre ci sarà Diego De Silva e il Trio Malinconico
Piano di Sorrento (NA) Venerdì Primo settembre nell’ambito della rassegna “Estate Bu 2023” organizzata e promossa dal Comune di Piano di Sorrento a Villa Fondi, con inizio alle ore 20.30, reading musicale tra jazz e aforismi con lo scrittore Diego De Silva accompagnato dai musicisti Stefano Giuliano (sax) e Aldo Vigorito (contrabbasso), presenteranno l’evento Mariella Nica e Franco Maresca. Musica e letteratura, come ci insegna la prof Meriella Nica si fondono perfettamente tra loro, non c’è scrittura narrativa che non segua una circolarità ritmica e armonica, allo stesso modo in cui non c’è composizione musicale che non racconti qualcosa (Heinrich Heine). L’idea, allora, è quella di offrire un’alternanza fra brani recitati e l’esecuzione di brani musicali dal vivo, in una formazione essenziale, unplugged, di soli contrabbasso e sassofono. Diego De Silva, scrittore di romanzi tradotti in diverse lingue, che hanno dato vita alla serie tv di successo di RAI UNO “Malinconico, avvocato d’insuccesso” (con Massimiliano Gallo), ha collaborato Il Mattino, L’Espresso e la Stampa, alterna la narrativa al lavoro da sceneggiatore per autori come Rubini, Patierno, Faenza, Angelini. Nel 2001, il suo libro “Certi Bambini” (Einaudi) è arrivato alla selezione del premio Campiello e nel 2008, con “Non avevo capito niente” (Einaudi) è stato in cinquina al premio Strega. Stefano Giuliano: poli-strumentista, parte da una formazione classica diplomandosi in sassofono presso il Conservatorio di Salerno (1987), specializzandosi poi in musica jazz presso il Conservatorio di Cosenza (1998). Dal 1997 dirige l’”Orchestra jazz dell’Università di Salerno” e tiene un corso di “Tecnica dell’Improvvisazione Jazzistica” presso l’Università di Salerno. Ha collaborato con molti musicisti italiani, tra questi ricordiamo Chiara Civello, Serena Brancale, Roberto Gatto, Pietro Condorelli, Antonio Onorato, Maria Pia De Vito, Fabrizio Bosso. Aldo Vigorito, salernitano classe ‘58, ha studiato a Roma al conservatorio di Santa Cecilia con i Maestri Franco Petracchi e Federico Rossi. Jazzisticamente si è formato alla scuola del Saint Louis di Roma, e attraverso seminari e workshop con Riccardo Del Frà, Palle Danielson, Bruno Tommaso, Bruno Biriaco, Amedeo Tommasi, Enrico Pieranunzi. Numerose le sue collaborazioni con musicisti vari: Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Paolo Fresu, Richard Galliano, Roberto Gatto, Rita Marcotulli, Enrico Rava. Nel 2010 e 2011 è stato menzionato tra i migliori contrabbassisti italiani dalla rivista Musica jazz, è docente di contrabbasso jazz al Conservatorio “G Martucci” di Salerno.
A cura di Luigi De Rosa
Info programma Comune di Piano di Sorrento: https://www.comune.pianodisorrento.na.it/it/evento/estate-blu-2023-%E2%80%9Cdavanti-al-golfo-di-surriento%E2%80%A6%E2%80%9D
Diego De Silva, scrittore e sceneggiatore
Fonte : PositanoNews.it