Costiera Amalfitana
La comunità di Praiano e Tramonti in Costiera amalfitana piangono la scomparsa di Isidoro Caso, figura storica della Costa d’Amalfi, trombettista appassionato e padre dell’attuale sindaca Anna Maria Caso. Aveva da poco compiuto 90 anni, celebrati lo scorso anno nella sua casa affacciata sul mare, circondato dall’affetto di una famiglia unita e orgogliosa della sua storia.

Nato a Tramonti nel 1934, Isidoro ha dedicato la sua vita alla musica, coltivando fin da giovane una passione autentica per la tromba. Per decenni ha suonato nelle bande musicali della Costiera, diventando un volto familiare e amato da tutti. Le difficoltà del dopoguerra e il suo schieramento politico – era tesserato al Partito Comunista Italiano – hanno però limitato le sue possibilità di esibirsi su palcoscenici più grandi, ma non hanno mai spento la sua determinazione e la sua voglia di esprimersi attraverso la musica.

Per oltre trent’anni ha lavorato al celebre Hotel Tramonto d’Oro di Praiano, diventando un punto di riferimento per colleghi e ospiti. Nel 1960 ha sposato Flora, la parrucchiera del paese, con cui ha costruito una famiglia solida e affettuosa. La figlia Anna Maria, oggi prima cittadina del comune, ha ereditato da lui il senso del dovere, l’impegno per la collettività e quella caparbietà che ha sempre contraddistinto Isidoro.

Uomo dal carattere forte e dalla grande personalità, non sempre facile da gestire, Isidoro ha continuato a suonare anche in età avanzata, spesso affacciato alla finestra della sua casa con la tromba tra le mani. Il suo unico rammarico era quello di non poter partecipare pienamente alla vita pubblica e agli eventi del paese a causa delle barriere architettoniche, un problema ancora irrisolto in molte zone della Costiera.

Il suo sguardo, però, è rimasto sempre rivolto al futuro, sostenuto dall’amore della moglie, della figlia, dei nipoti e del piccolo pronipote, che hanno rappresentato per lui un costante motivo di gioia e speranza.

Con la scomparsa di Isidoro Caso, Praiano perde un pezzo della sua memoria storica e affettiva, ma il suo spirito continuerà a vivere nelle note della sua tromba, nei ricordi della comunità e nell’impegno civile della figlia che porta avanti, con orgoglio, il suo esempio.

Dalla redazione di Positanonews le condoglianze più sentite per la scomparsa di una persona così bella.