Costiera Amalfitana

Addio ad Angela Romero Oliva, la Spagnola dal cuore grande che conquistò Positano
Positano oggi piange la scomparsa di Angela Romero Oliva, conosciuta e amata da tutti come “la Spagnola”, venuta a mancare questa mattina a Roma, dove si trovava per restare vicino alla sua famiglia. Se ne va una donna speciale, dal cuore gentile e dallo sguardo sempre pieno di luce.
Nata in Spagna, Angela arrivò a Positano per amore: lasciò la sua terra per seguire il cuore, e qui trovò la sua nuova casa al fianco di Antonio Ardia, l’uomo della sua vita. Insieme hanno costruito, pietra dopo pietra, non solo la casa dove hanno cresciuto la loro famiglia, ma anche una storia d’amore e di coraggio che ha attraversato il tempo. Dalla loro unione sono nati cinque meravigliosi figli: Marianna, Teresa, Loredana, Sabina e Davide, il centro della sua vita e il suo orgoglio più grande.
Angela era una donna dal sorriso instancabile, anche nei momenti più difficili. Nonostante la fatica, le sfide della vita, la nostalgia della sua terra, non ha mai perso la dolcezza, l’allegria, la forza silenziosa che la rendeva così speciale. Tutti a Positano la conoscevano come “la Spagnola”, e con quel nome la ricordano ancora oggi con affetto profondo, perché era diversa, sì, ma profondamente parte di questa terra che l’ha accolta e che lei ha saputo amare come se fosse sua.
Era un’artista delle mani e del cuore: cuciva costumi da bagno e abiti con cura e passione, rendendo ogni capo un piccolo capolavoro. Con l’uncinetto, realizzava merletti finissimi, intrecciando fili e amore, creando bellezza in silenzio.
Ma Angela non era solo lavoro e dedizione. Amava ballare, suonava le nacchere con allegria e trasporto, portando ritmo e calore nei momenti di festa. Il suo spirito solare illuminava ogni stanza, ogni vicolo, ogni sguardo.
Oggi, sebbene ci lasci nel corpo, la sua anima resta viva nei cuori di chi l’ha conosciuta, nelle sue creazioni, nei gesti quotidiani che ha saputo trasformare in amore. È difficile dire addio a una donna così, ma il suo esempio resterà per sempre: una madre, una moglie, un’amica, una straniera diventata simbolo di accoglienza, cultura e dolcezza.
Ciao Angela, Positano non dimenticherà mai la tua voce, il tuo sorriso, la tua forza.
Riposati ora, tra le stelle che tanto guardavi da quella terrazza costruita con amore.
E da lassù, veglia su chi ti ha voluto bene, con la tua luce che non si spegnerà mai.
I funerali si terranno a Positano nella frazione di Montepertuso, Parrocchia di Santa Maria Delle Grazie, Martedì 8 aprile ore 9:00