

Adriana Moccia stasera presenta “Deception” a Villa Fondi a Piano di Sorrento , una trilogia…
Adriana Moccia stasera presenta “Deception” a Villa Fondi a Piano di Sorrento , una trilogia di romanzi che spaziano nell’animo umano.

I riferimenti al romanzo “dark” ma anche alla letteratura classica ci sono tutti, la selva oscura del primo romanzo ci ricorda addirittura Dante, che poi il viaggio fra la morte e la vita, la sottile linea che attraversiamo sempre tutti i giorni, faccia parte di questi romanzi è evidente . Sorprende il grande lavoro fatto nel romanzo e la capacità di caratterizzazione dei personaggi , come pure la capacità nel far appassionare il lettore con colpi di scena che non sono una “rottura” logica del romanzo, anzi bene si innesta in tutto il contesto , e non è facile per chi si occupa di scrittura farlo. C’è molto dell’animo umano, dell’introspezione, ma anche della ricerca salvifica dalle miserie umane e sociali . Questo era “Paradox“, che consigliamo di leggere e comprare per chi non lo ha fatto. Lunghi capelli castani e grandi occhi nocciola. Amanda Evans è una diciassettenne nata e cresciuta in California. Vittima di tragici eventi, perde i genitori ed è costretta a trasferirsi da suo zio Vincent, uno stimato avvocato che vive in Italia. Amanda cade in una pericolosa depressione che la induce a isolarsi dal mondo. Successivamente iniziano ad accaderle vicende inspiegabili e spaventose, finché, un giorno, arriva a scuola Roberto: un nuovo studente dai lineamenti perfetti e gli occhi a mandorla color ghiaccio. Da quel momento la vita di Amanda prende una svolta. Quando è con lui riesce a mettere da parte le sofferenze e i ricordi dolorosi. Ben presto però capisce che Roberto nasconde un segreto. Le anime dei due protagonisti sono legate da una missione che lui deve compiere: salvare Amanda da un pericoloso destino. Tuttavia la scelta di stare insieme metterà in pericolo entrambi, conducendoli in un costante bilico tra la vita e la morte. Paradox è un racconto drammatico e colmo di suspense, che vede due ragazzi legati da un amore che li salva e li distrugge nello stesso tempo, ma è anche una storia di speranza per i protagonisti che, tramite un percorso psicologico e spirituale riescono a riassaporare la perduta gioia di vivere.Oggi scopriremo il secondo romanzo “Deception” Si tratta del secondo romanzo di una saga di tre volumi del genere dark fantasy, ambientato proprio a Sorrento, città natale dell’autrice. “Pagine ricche di tensione, di colpi di scena, di presenze spettrali, di viaggi nel tempo, di personaggi intriganti, e con l’amore protagonista – si legge in una nota – L’amore di due ragazzi che devono ribellarsi a un destino che non hanno scelto, che li rende esclusivi ma, allo stesso tempo, richiede loro prove sempre più ardue da superare”.A Sorrento la primavera è esplosa con i colori e i profumi della costa, ma per Amanda, diciassette anni, né la bellezza del paesaggio né i pochi amici che le sono accanto possono mutare il suo grigio stato d’animo.
Il suo fidanzato è partito per un lungo viaggio, e da allora Amanda non ha avuto più sue notizie; Roberto era stato l’unico in grado di aiutarla quando, l’anno prima, è arrivata dalla California. Amanda era stata costretta a trasferirsi in Italia dopo aver perso i genitori, andando a vivere dallo zio Vincent, l’ultimo parente.
Il rapporto costruito con Roberto è molto più che speciale: lui non è solo un ragazzo meraviglioso, dal fisico perfetto e gli occhi di ghiaccio, in realtà cela un passato oscuro che ha condannato la sua anima alla dannazione eterna e Roberto può espiarla soltanto salvando Amanda da un destino di morte.
I due sono uniti e condannati da un legame paradossale: la vita di Roberto dipende dallo stato d’animo di Amanda.
I guardiani delle porte dell’oltretomba, esseri colmi di fascino e di poteri occulti, guidano Roberto durante la sua missione.
L’amore di Roberto e Amanda è proibito e pericoloso, motivo per cui Roberto è stato allontanato per decisione dell’Eccelso, l’anziano capo della congrega dello Zaffiro.
Deception è il secondo romanzo di una saga di tre libri dark fantasy. Eppure, nonostante il genere, in questo secondo capitolo, ricco di tensione, di colpi di scena, di presenze spettrali, di viaggi nel tempo, di personaggi intrigati… è l’amore il protagonista. L’amore di due ragazzi che devono ribellarsi a un destino che non hanno scelto, che li rende esclusivi ma, allo stesso tempo, richiede loro prove sempre più ardue da superare.

Fonte : PositanoNews.it