Capri, polemica sulle auto di cortesia: chiesta la revoca del regolamento
A Capri si riaccende il dibattito sul regolamento che disciplina la circolazione delle auto di cortesia. Il consigliere comunale del gruppo “Capri ai Capresi“, Roberto Russo, ha sollecitato formalmente il presidente del Consiglio comunale affinché venga annullata la delibera in questione.
Il regolamento, introdotto con l’intento di migliorare la vivibilità dell’isola, prevede norme specifiche sulla circolazione dei mezzi destinati alle strutture ricettive e ad altri servizi turistici, stabilendo limiti sulle dimensioni dei veicoli e sui servizi autorizzati. Tuttavia, secondo Russo, la disciplina è inefficace e controproducente.
“Il nostro gruppo consiliare – ha dichiarato il consigliere – non è contrario a regolamentare la materia, ma riteniamo necessario avviare prima uno studio di fattibilità e un confronto aperto con tutte le parti interessate, tra cui il Comune di Anacapri, le associazioni di categoria e la Provincia di Napoli, proprietaria delle strade provinciali dell’isola.“
Russo evidenzia inoltre che il regolamento, così come è stato concepito, non tiene conto delle peculiarità del territorio e rischia di aggravare la situazione della viabilità, anziché migliorarla. A suo avviso, la normativa consente di fatto la libera circolazione di veicoli, anche a soggetti diversi dalle strutture ricettive, come agenzie di viaggio, ristoranti e stabilimenti balneari, aumentando il rischio di congestione e caos sulle strade dell’isola.
Per il consigliere di “Capri ai Capresi”, la soluzione passa da una revisione complessiva delle regole, in accordo con tutti gli enti coinvolti, per evitare che la regolamentazione si trasformi in un problema anziché in una risorsa per l’isola.