

Concerto di musica lirica a Capri con il Duo Sarnelli – Scibilia
Capri – Il Duo Antonio Sarnelli de Sylva, baritono, e Paolo Scibilia, pianoforte, sarà in concerto lunedì 31 luglio alle ore 19.00 a Villa Lysis nell’ambito degli eventi promossi dalla Città di Capri per la rassegna Estate Caprese 2023. Il programma “Incantevole Italia”, magia dell’opera italiana, proposto dal rinomato duo “Antonio Sarnelli de Silva – baritono & Paolo Scibilia – pianista”, offrirà un seducente viaggio musicale all’interno della grande vocalità italiana, esaltando le più celebri arie d’opera, romanze e canzoni del repertorio lirico internazionale tra il 1800 e 1900, dei ben noti compositori Bellini, Donizetti, Verdi, Tosti, Leoncavallo e napoletani. Un viaggio nel belcanto italiano, proposto con raffinato gusto salottiero, che vuole essere anche un omaggio al barone Jacques d’Adelsward Fersen, irriverente e incompreso ospite illustre di Capri, a cento anni dalla scomparsa, esattamente il 7 novembre 1923, morto suicida, nella sua amata (e odiata) Isola Azzurra, il barone Fersen, comunque la si pensi sull’uomo, dalla vita non certo virtuosa, ha lasciato alla sua isola scritti e studi preziosi ma soprattutto la meravigliosa Villa Lysis, un tuffo nell’Art Nouveau a picco su Marina Grande, che si fece costruire, quasi ad emularne la grandiosità, pochi metri più in basso rispetto a quella che fu dell’imperatore Tiberio.
A cura di Luigi De Rosa

Il DUO “Sernelli de Silva – Scibilia”, istituito ed attivo ininterrottamente dal 1995, è affermato interprete del grande repertorio vocale italiano, attraverso i capolavori dell’Opera lirica, Romanze da Camera e Canzone Classica Napoletana d’autore. Si è esibito in tutte le principali provincie italiane ed all’estero, spesso quale “Ambasciatore dell’Arte e della Musica italiana nel mondo”: Germania (Dresda), Svezia (Stoccolma), Croazia (Cavtat), Ucraina (Mariupol, Odessa), Ungheria (Budapest), Romania (Tescani-Bacau, Arcus),; Macedonia (Skopje), Thailandia (Bangkog). Per prestigiosi festival, enti e sale da concerto, quali: Festival di Sorrento (Italia), Festival Enescu _ Tescani Bacau (Romania), Elbang-Fest di Dresda (Germania); Epidaurus Festival Cavtat – Dubrovnic (Croazia), Danubia Talent Arts Festival al Teatro “Szabo Dezso” – Szabadsag Ter di Budapest (Ungheria); Hammam, Festival of Contemporary Music ModoArs di Skopje (Macedonia). Di particolare rilievo le seguenti esibizioni: – 1995, dietro invito del Ministero della Cultura Romeno, il Duo ha svolto una tournèe in Romania, nel luoghi memoriali del grande compositore George Enescu in Romania: Casa Memoriale “Rossetti Tescanu – George Enescu” di Tescani Bacau, Centro di Cultura “Arcus – J. Covasna” – Casa Residenziale Presidente “Nicolae Ceausescu” di Arcus; – 2018, ” nel programma delle Celebrazioni dei 150 anni delle relazioni diplomatiche “Italia – Thailandia”, istituite dall’Ambasciata d’Italia, Ministero Thailandese del Turismo, si è esibito a Bangkog per “Italia Festival in Thailand” e “Bangkog International Piano Festival”, presso “Assumption University” of Bangkok e “Yamaha Center Art School” of Bangkog; – 2021 per Festival of Contemporary Music “ModoArs” di Skopje, sotto il patrocinio del Ministero Macedone della Cultura ed Ambasciata d’Italia in Skopje, presso la National Gallery Daut Pasha’s Hammam. Il Duo ha tenuto seminari e laboratori di tecnica ed interpretazione vocale all’estero, con il patrocinio degli Istituti Italiani di Cultura (Stoccolma, Bangkog). Agente e produttore generale in esclusiva del Duo è la “S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento” – Italy.
Fonte : PositanoNews.it