L’isola di Capri alle prese con un’ondata di caldo senza precedenti: aumentano gli interventi del 118 per colpi di calore e malori tra residenti e turisti.
Anche Capri è finita nella morsa del grande caldo che sta stringendo l’Italia in questi giorni. Temperature oltre la media, umidità alle stelle e aria praticamente ferma: il mix perfetto per far salire l’allerta. La Protezione Civile della Regione Campania aveva già lanciato l’avviso nei giorni scorsi, e ora la situazione si fa davvero seria. Il Comune di Capri e l’Asl Napoli 1 Centro sono costantemente sul pezzo: campagne informative, monitoraggi sul territorio e tanta attenzione ai cittadini, soprattutto ai più fragili.
Pronto soccorso sotto pressione e numeri utili da tenere a mente
Il 118 e i pronto soccorso stanno lavorando a pieno ritmo. In questi giorni non si contano più gli interventi per malori da caldo, come quello avvenuto oggi pomeriggio nella centralissima Piazzetta di Capri, dove ambulanza e Polizia Municipale sono intervenute insieme per soccorrere una persona colta da malessere. Intanto, l’Asl Napoli 1 ha attivato un numero verde dedicato all’emergenza caldo: 800.89.69.80, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14. Per qualsiasi altra informazione, resta sempre disponibile il numero di pubblica utilità 1500. Meglio non sottovalutare la situazione: bere molto, evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde e tenere d’occhio chi potrebbe avere più difficoltà ad affrontare queste giornate infuocate.