Penisola Sorrentina

Capri, via Krupp blindata contro i pericoli: una “sentinella” hi-tech avvisa in caso di allerta
La via Krupp, icona di Capri conosciuta in tutto il mondo, sarà presto dotata di un sistema di sicurezza all’avanguardia per la prevenzione di caduta massi. La strada, che si snoda tra i suggestivi tornanti con vista sui Faraglioni, sarà monitorata da remoto attraverso una “sentinella” digitale in grado di rilevare pericoli idrogeologici e di lanciare l’allarme in tempo reale.

Il progetto, approvato dalla giunta comunale di Capri, prevede l’installazione di una stazione meteo e di sensori in grado di monitorare temperatura, piovosità, vento e movimenti del terreno. In caso di condizioni climatiche avverse o di movimenti franosi, il sistema sarà in grado di inviare segnalazioni agli addetti ai controlli, che potranno intervenire tempestivamente per garantire la sicurezza dei passanti.

La via Krupp, nata da un progetto ingegneristico straordinario e finanziata dal re dell’acciaio Friedrich Alfred Krupp, sarà dunque protetta da un sistema di monitoraggio di ultima generazione, in grado di prevenire i rischi idrogeologici e di tutelare questo gioiello del patrimonio paesaggistico italiano.

L’iniziativa si inserisce in un ampio programma di interventi pluriennali, che prevede anche la realizzazione di opere di consolidamento del costone roccioso e la riqualificazione del manto stradale.