Cilento la meraviglia dell’interno. Medioevo a Rocca San Felice . Non solo le spiagge più…
Cilento la meraviglia dell’interno. Medioevo a Rocca San Felice . Non solo le spiagge più belle d’ Italia , ma un’interno fantastico quello che segnaliamo noi di Positanonews , fiumi, grotte e tanto altro . Tra storia e leggenda Rocca San Felice racconta usi e costumi di un’epoca che qui è presente nelle pietre del paese sotto al castello.
Tutte le sere Rocca San Felice si trasforma in un villaggio medievale dove saranno proposti storie, ricostruzioni, spettacoli e degustazioni che richiamano i tempi in cui sotto la torre eretta tra il XII e il XIV secolo si svolgeva la vita militare e contadina. Per chi ha già partecipato a una delle edizioni precedenti – questa è la 24esima – è una riscoperta; per chi volesse trascorrere qualche ora nel passato sarà una bella sorpresa. Ma Rocca San Felice non è solo questo. Una storia antica la percorre da fore la Matina a fore la Croce, i due punti estremi del borgo, attraverso le viuzze che si inerpicano sul castello dove si possono ancora ammirare il vecchio forno comune, le case antichissime, il museo con i reperti degli scavi e un panorama che al tramonto riconcilia con la vita.
E se la storia ha la sua importanza, la natura non è meno intrigante e spaventosamente sorprendente. Così oggi (ore 17), domani e domenica (ore 18) si può partecipare alla visita guidata alla Mefite (partenze da piazza San Felice, raduno presso Aula Gandhi). «Al centro dell’Italia», scrive Virgilio nell’Eneide, est locus nobis et fama multis memoratus in oris, un luogo descritto come una delle porte dell’Ade, dove sorgeva il tempo della dea Mefite. È la Valle d’Ansanto, il laghetto che ribolle di gas, meta di studiosi da tutto il modo. Una potenza della Natura capace ancora – sarà per i fumi che emana – di attrarre come un incantesimo. Ed è proprio grazie a queste emissioni gassose che qui i buongustai trovano formaggio per i loro denti: il Carmasciano, un pecorino prodotto con il latte di pecore laticauda rigorosamente pascolate nei terreni attorno alla Mefite. Una gioia per il palato, un alimento che da qualche anno porta Rocca San Felice sulle tavole dei grandi chef.
In una Alta Irpinia che si spopola, lo sforzo eroico dei residenti – meglio definirli resistenti – è un esempio di coraggio e legame con il territorio che va premiato con una visita nei giorni delle feste medievali. E anche tutto l’anno, quando magari la neve imbianca il tiglio che, come scrive il poeta Franco Arminio, «non è al centro della piazza, è la piazza stessa. Fuori dalla sua ombra il paese è già periferia».
`Info: pro loco 3476273894; ass. degli Archi 3200650628R
Read More
Scopri di più sulla Costiera Amalfitana e sulla Penisola Sorrentina:
Oppure:

B&B Caruso, da poco rinnovato, dettagli moderni e sofisticati, offre ai suoi clienti tantissime comodità, dal WiFi free, aria condizionata, ascensore, parcheggio, alla posizione strategica per qualsiasi struttura da visitare, infatti, il B&B Caruso, situato sul Corso Italia, è a solo 500 metri dal famoso Museo Correale di Sorrento e a 600 metri da Piazza […]

Vieni in Costiera Amalfitana e fermati da Villa Romana Hotel & Spa ti attende a soli 200 metri dalla tranquilla spiaggia di Minori. A 15 minuti a piedi da luoghi d’interesse come la Cattedrale di Santa Trofimena, questo hotel vanta una buona posizione nel cuore di Minori. La piacevolezza del luogo è apprezzata fin dall’antichità, […]

Situato in posizione ottima il B&B Sirentum gode di una vista spettacolare sul golfo e sul Vesuvio, per trascorrere la tua vacanza nel relax e ottimo anche per tutti gli spostamenti, infatti, si trova di fronte alla stazione ferroviaria di Sorrento, e a 5 minuti di cammino dal centro di Sorrento. Il B&B Sirentum propone […]

Hotel & Resort Le Axidie è il Sogno Mediterraneo per eccellenza, direttamente sul mare di Vico Equense nella baia di Marina D’ Equa. La natura incontrastata accompagna i servizi di qualità dell’Hotel Le Axidie, dotato di camere doppie, triple e quadruple con tutti i comfort di una struttura 4* e di appartamenti con cucina, terrazza […]

In Costiera Amalfitana Hotel Locanda Costa Diva, a Praiano, è situato a breve distanza dalle splendide località di Amalfi e Positano. Un Hotel in Costiera Amalfitana che si presenta come una vera oasi di pace e tranquillità, dove ogni soggiorno diventa speciale. L’Hotel a Praiano Locanda Costa Diva, in passato, è stata di proprietà della […]

Cielo e mare, stretti nello stesso abbraccio, è li che si trova L’Hotel Le Agavi. Nel cuore della Costiera Amalfitana, Le Agavi è il primo hotel che incontri appena arrivi a Positano. Un paese incantato, che dal mare si innalza fino alle nuvole. Il rifugio dell’Infinito. L’esclusivo hotel 5 stelle, ti sorprenderà con la vacanza […]

Dotato di camere e suite con interni sontuosi e affaccio sul Mar Tirreno, il lussuoso hotel Villa Treville sorge su una scogliera nel cuore della Costiera Amalfitana e offre gratuitamente una palestra, una spiaggia privata e la connessione WiFi. Tutte le sistemazioni presentano ambienti personalizzati nell’arredamento, un bagno interno, l’aria condizionata, un balcone, un’area salotto, […]

Lo charme in penisola sorrentina, ecco il Secret Garden Relais,immerso nel verde tra alberi di agrumi e da antiche magnolie, occupa il 2° piano di un splendido edificio del l XVIII secolo. La proprietà si trova a breve distanza dal centro di Sorrento e a soli 100 metri dalla stazione ferroviaria locale che offre collegamenti […]
La Struttura Villa Flavio Gioia è un Residence di lusso, di proprietà della famiglia Cinque, ottenuto dalla ristrutturazione appena ultimata di una vecchia casa patrizia al centro di Positano. Tutti gli appartamenti vista mare sono completamente arredati anche nella cucina, con telefono, TVSat, stereo, aria condizionata / riscaldamento, terrazzo o balcone sul mare, veduta incantevole. […]