
Cultura e spettacolo: Albano incanta il pubblico di Positano, meraviglioso il “Summer Gospel Choir” e il dolce tributo di Antonio Cafiero
Un’atmosfera magica e vibrante ha avvolto Positano nella serata di ieri, teatro di un evento di straordinario successo che ha visto protagonista il grande Al Bano Carrisi. La sua presenza, nell’ambito della rassegna “Mare, Sole e Cultura”, ha richiamato un pubblico numeroso e entusiasta, regalando momenti indimenticabili tra musica, racconto e spettacolo.
La serata si è aperta con un preludio d’eccezione offerto dalla rassegna culturale “Vicoli in Arte”, che ha presentato il coinvolgente “Summer Gospel Choir”. Le voci potenti e armoniose del coro hanno saputo creare un’atmosfera di gioia e partecipazione, preparando il terreno all’arrivo dell’atteso artista.
Il momento clou è stato l’incontro con Al Bano Carrisi, che ha aperto le pagine della sua vita attraverso la presentazione della sua autobiografia “Il Sole Dentro” (Mondadori). Un dialogo intenso e sincero, moderato da Gabriella Ungarelli, ha permesso al pubblico di immergersi nei successi, nei ricordi e nelle profonde riflessioni del cantautore. “Ogni arte nasce da una vibrazione interiore: è il suono che attraversa il tempo, la parola che diventa musica, il racconto che si fa emozione”, ha sottolineato Al Bano, riassumendo la filosofia della sua arte e della sua esistenza. L’incontro si è rivelato un’occasione unica per conoscere l’uomo dietro l’artista, tra aneddoti personali e pensieri sulla vita.
Un tocco di dolcezza e originalità ha caratterizzato un momento molto particolare della serata: la presentazione di una torta speciale, creata dal maestro Antonio Cafiero, interamente dedicata ad Al Bano e al suo atteso ritorno in Costiera Amalfitana. Un gesto che ha sigillato il legame affettivo tra l’artista e il territorio, celebrando con gusto il successo dell’evento.