Enogastronautanews

Da Adolfo a Positano , una dimensione parallela. Vai a Laurito nella spiaggia più a…

Da Adolfo a Positano , una dimensione parallela. Vai a Laurito nella spiaggia più a sud della perla della Costiera amalfitana e trovi “Da Adolfo” , un mito, come era “Pinkerton”, un “mood” come si direbbe, si entra in una dimensione parallela. A portar avanti la tradizione Sergio con la sua “ciurma”, lo staff, davvero tutti grandi lavoratori e consapevoli di far parte di un mito. Puoi mangiare a fianco a fianco con attori, vip, miliardari, con i tavoli poggiati su ciotoli di pietre di mare, in una dimensione ancestrale e unica. I prezzi incredibilmente non esagerati, dal momento che sono sempre pieni potrebbero alzarli tranquillamente, non lo fanno. Anche se sommersi di lavoro Sergio non perde mai il controllo, statuario e consapevole di tutto quello che gli succede incontro, ed è una garanzia. Qua trovi il mondo, il logo del pesciolino rosso diventa un simbolo anche per una linea di moda, con il Sirenuse, a tavolo troviamo anche “Sesto” la giovane promessa della musica mezzo positanese e russo , ma oramai cosmopolita, che ci sorprenderà domenica con dei suoi pezzi originali “Ne ha fatti 16 originali, ho fatto un percorso incredibile e ho solo 21 anni, credo che sarà un evento straordinario ma voglio parlarne con un’intervista solo dopo… ” Siamo fuori dal mondo, una zuppa di cozze e vino con le pesche, un gatto che ci si siede accanto, Temi ci sembra,  due gemelle di Salerno, che vivono a Milano “Qui ritroviamo la Positano che amiamo, peccato che la sera non ci sta più quel movimento in piazza, ieri prendevamo il drink alla Buca ma non c’era gente come una volta, forse i prezzi alti allontanano il pubblico giovanile, ma di giorno Positano è meravigliosa.. ” . Qui c’è un mare meraviglioso, dietro gli scogli delle sorgenti che sgorgano a mare e si potrebbero bere, durante una crisi idrica un sindaco voleva captarle , per fortuna la cosa non andò in porto .  Qui viene e non te ne vuoi andare, a volte non puoi, la barchetta col pesciolino rosso, col bravissimo Caronte, non può portarne più di tanti e quindi a volte si aspetta tempo, ma ci sono i taxi boat dei Lucibello, e anche chi viene col gommone o col gozzo, e per chi ama scarpinare due sentieri , uno che arriva alla piazza della Chiesa di San Pietro, a fianco dell’omonimo hotel e l’altro verso Praiano, entrambi andrebbero sistemati, ma sono meravigliosi, ti da la sensazione di stare in un posto selvaggio nonostante la località mondana quale è diventata Positano. Questa spiaggia ha visto la cultura mondiale, ma anche napoletana, qui Fabrizia Ramondino ha preso ispirazione per molti romanzi, ma anche tanta intellighenzia romana e napoletana che qui ritrova la Positano di sempre. Ma non solo, mezza New York conosce Da Adolfo a Laurito e dall’Australia come prima tappa appena scesi dall’aereo hanno solo una meta..  Da Adolfo  Difficile trovare posto, ma tentar non nuoce, magari si aspetta un paio d’ore, ma ne val la pena “Siamo sempre pieni perchè non rispondiamo a telefono..”, ci dice il figlio di Sergio

Le foto da instagram, la maglietta da Tombolo company che con una sinergia del Sirenuse porterà il logo di Da Adolfo in una linea a New York

 

Fonte : PositanoNews.it

Read More

Scrivi un commento