Costiera Amalfitana

L’arte torna protagonista a Positano con la rassegna “Positano in… Mostra 2025“, un evento che sta già riscuotendo un grande successo di pubblico. Da domani, 10 giugno, fino al 15 giugno 2025, presso l’Ufficio del Turismo, sarà possibile immergersi nelle opere del Maestro Giuseppe Ruocco, un artista capace di trasformare tela e materia in autentiche esplosioni di luce e colore.

Le creazioni di Ruocco, più che semplici quadri da ammirare, sono vere e proprie esperienze sensoriali, frutto di una vita interamente dedicata all’arte. Originario di Maiori, Ruocco ha iniziato il suo percorso artistico fin da giovanissimo, nel lontano 1967, e oggi, all’età di 78 anni, continua a incantare con la sua produzione. I primi passi li ha mossi all’Orfanotrofio Umberto I di Salerno, un luogo che si rivelò una vera e propria “scuola di vita“, dove scoprì la sua vocazione tra laboratori di ceramica, musica e insegnamenti pratici.

La passione per la ceramica si è evoluta nel tempo in un profondo interesse per il disegno e la manipolazione della creta, fino all’insegnamento. Il suo atelier di Ponteprimario a Maiori è divenuto un crocevia per artisti e creativi, ospitando nomi illustri del panorama locale. Fondamentale nella sua formazione è stato il Maestro Mario Carotenuto, punto di riferimento per l’intera Costiera, dal quale Ruocco ha appreso l’importanza del disegno come base per una pittura di qualità.

La mostra di Giuseppe Ruocco è un invito a un viaggio emotivo nell’universo di un artista che ha saputo fondere tecnica e sentimento. I suoi lavori sono uno specchio della sua intensa sensibilità per la luce mediterranea, per i paesaggi della sua terra e per le storie delle persone che l’hanno abitata. Visitare questa esposizione significa connettersi con un mondo fatto di colore, materia e memoria, e scoprire la viva storia di un territorio che, attraverso artisti come Ruocco, continua a generare bellezza e cultura.