Una serata magica, luminosa, indimenticabile: così si può riassumere lo spettacolo “Diamanti”, andato in scena ieri sera e firmato dalla prestigiosa scuola Centro Studi Positano Danza, sotto la direzione artistica della straordinaria Alessandra Ginevra, vera anima pulsante dell’evento e punto di riferimento imprescindibile per la danza nel nostro territorio.
Ad aprire con grande partecipazione istituzionale è stato il Sindaco di Positano, Giuseppe Guida, che salito sul palco ha voluto esprimere tutto il suo orgoglio per una realtà educativa e artistica che negli anni ha saputo formare giovani talenti con dedizione, visione e professionalità. Il suo intervento ha sottolineato quanto iniziative come questa siano fondamentali per il tessuto culturale della città.
La serata è stata condotta con eleganza e passione dalla presentatrice Giulia Leone, che ha guidato il pubblico tra emozioni, applausi e momenti di altissima intensità artistica.
Tra gli ospiti speciali, hanno brillato:
• Gaia De Martino, volto amato del programma Amici, che ha portato sul palco la sua presenza carismatica e coinvolgente;
• Alessandro Cerqua, performer e artista completo, applauditissimo;
• Giuseppe Castrignanó, ospite d’eccezione, accolto con grande affetto;
• e il raffinato contributo dell’hairstylist Ross Castellano, sempre vicino al mondo dello spettacolo e della bellezza.
Presente anche la prestigiosa maestra di alta formazione Jaila Teresa Garcías, ballerina del Balletto di Cuba, che con la sua presenza ha arricchito la serata di un tocco internazionale e di grande ispirazione per tutti gli allievi.
Il palco è stato il regno degli studenti del Centro Studi, protagonisti di coreografie emozionanti, intense e tecnicamente raffinate. A guidarli, un corpo docenti d’eccellenza:
• Luca Pasquariello, apprezzatissimo per il suo lavoro intenso e coinvolgente, capace di portare sul palco un’energia straordinaria e una cura profonda del gesto, contribuendo a una crescita concreta degli allievi non solo dal punto di vista tecnico ma anche artistico;
• Salvatore Affinito, che ha portato in scena l’energia e lo stile inconfondibile della danza hip hop, coinvolgendo gli allievi in performance travolgenti e dinamiche;
• Luigi Petrucci, che ha seguito con attenzione e competenza il lavoro tecnico degli allievi, offrendo un contributo solido e costante alla costruzione dello spettacolo;
• Maria Giovanna Ginevra, che ha lasciato il segno con il suo stile raffinato e delicato, portando sul palco momenti coreografici di grande poesia, capaci di toccare il cuore del pubblico;
• e Ginevra Esposito, che ha regalato alcune delle coreografie più suggestive e originali dello spettacolo, distinguendosi per la forza del linguaggio corporeo, la profondità dei temi affrontati e la capacità di costruire atmosfere intense e coinvolgenti. Le sue creazioni hanno mostrato una visione chiara, contemporanea e profondamente sentita.
L’intera serata ha brillato grazie all’instancabile guida della direttrice Alessandra Ginevra (più che mai protagonista, guida e anima dello spettacolo), il cui nome merita di essere pronunciato a gran voce: una professionista, una visionaria, una donna capace di trasformare la passione per la danza in un progetto educativo e culturale solido, raffinato e sempre in evoluzione.
Un sentito ringraziamento è andato a tutti i genitori, al meraviglioso pubblico in sala, alle autorità presenti, allo staff del teatro e ai suoi direttori, che con disponibilità e competenza hanno contribuito a rendere possibile ogni dettaglio di questo evento.
“Diamanti” non è stato solo uno spettacolo: è stato un viaggio attraverso la luce, la forza e la fragilità dell’essere umano, espresso con il linguaggio universale della danza.
Un evento che resterà impresso nei cuori di chi l’ha vissuto.
E che brillerà, come un diamante, nella memoria collettiva della comunità di Positano.