Positano si trova ad affrontare una situazione di grave emergenza idrica. A comunicarlo è stata la società Ausino S.p.A., ente gestore del servizio idrico integrato, che con una nota ufficiale datata 1° luglio 2025 (prot. n. 10447), ha segnalato una drastica riduzione delle dotazioni idriche alle prese di alimentazione dei comuni serviti, tra cui Positano.
Il motivo è da ricercare nelle scarse precipitazioni dell’inverno appena trascorso, che hanno causato un significativo calo delle falde acquifere, con conseguente abbassamento dei livelli delle sorgenti e delle riserve nei serbatoi. La situazione, già preoccupante, risente ulteriormente degli effetti sempre più tangibili del cambiamento climatico, che sta incidendo in maniera strutturale sulle risorse naturali, aggravando la scarsità idrica proprio nei periodi di maggiore necessità.
Con l’arrivo della piena stagione estiva, e il prevedibile aumento dei consumi idrici, il Comune ha deciso di intervenire con misure urgenti e straordinarie per evitare ulteriori disagi alla popolazione e salvaguardare la salute pubblica.
Il sindaco di Positano Giuseppe Guida ha emesso l’Ordinanza n. 7/2025 con cui si dispone l’utilizzo dell’acqua potabile esclusivamente per fini alimentari e igienici.
L’ordinanza vieta in maniera tassativa le seguenti attività:
– l’innaffiamento di orti, giardini e aree verdi;
– il riempimento di piscine e vasche ornamentali;
– il lavaggio di veicoli di qualsiasi genere (auto, moto, barche);
– ogni altra pratica che implichi un uso non essenziale dell’acqua.
L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a fare la propria parte adottando comportamenti responsabili e rispettosi delle risorse idriche, affinché sia possibile garantire l’accesso all’acqua per i bisogni primari e limitare i rischi igienico-sanitari.
L’acqua, oggi più che mai, si conferma un bene prezioso da tutelare con coscienza e senso civico.