Una data importante, carica di significato e memoria, quella del 2 giugno 2025 per Don John, storico parroco di Furore. Qualche giorno fa, infatti, ha festeggiato 40 anni da quando, il 2 giugno 1985, nella solenne cornice della Basilica di San Pietro in Vaticano, fu ordinato sacerdote da Papa Giovanni Paolo II, oggi Santo.
Un anniversario che segna non solo una lunga fedeltà alla vocazione, ma anche un cammino di dedizione totale alla Chiesa e alle comunità che ha servito con umiltà, passione e spirito di servizio. Da quasi vent’anni alla guida della parrocchia di San Michele Arcangelo a Furore, Don John è diventato per i fedeli un punto di riferimento saldo e discreto, una presenza costante e rassicurante.
Instancabile nella cura pastorale, sempre disponibile all’ascolto e al sostegno di chi è nel bisogno, ha saputo interpretare il proprio ministero con una spiritualità concreta, radicata nel quotidiano e nella vicinanza alle persone. Dai sacramenti alla catechesi, dalla liturgia alla carità, il suo impegno non ha mai conosciuto pause, attraversando stagioni di gioia e di prova con la forza della fede e la tenacia di chi ha fatto del Vangelo la bussola della propria vita.
In occasione di questo importante traguardo, l’intera comunità di Furore si stringe al proprio parroco, esprimendogli con affetto sincero e commozione profonda la propria gratitudine.
«Grazie, Don John, per questi 40 anni di servizio alla Chiesa, per la Sua testimonianza silenziosa ma eloquente, per l’amore con cui si è preso cura delle nostre anime», hanno detto in molti, a nome di intere generazioni che in lui hanno trovato guida, conforto e ispirazione.
Un augurio che è anche una preghiera: che il Signore continui a sostenerlo nel suo cammino e a donargli salute, serenità e nuove energie per proseguire con lo stesso entusiasmo nella missione sacerdotale.
Ad multos annos, Don John!