Costiera Amalfitana

Tra panorami mozzafiato e sentieri impervi, il Beach Trail Positano 2025 ha regalato emozioni e sfide uniche. Atleti da tutta Italia si sono messi alla prova in una gara intensa, dove natura e sport si sono fusi in un’esperienza indimenticabile.

 

Il sole si rifletteva sulle acque cristalline della Costiera Amalfitana, mentre l’energia della competizione riempiva l’aria. Ieri, la splendida cornice di Positano ha fatto da palcoscenico a una delle gare più attese dell’anno: il Beach Trail 2025.

Alle 9:30 in punto, dalla Spiaggia Grande, un serpentone di atleti si è lanciato lungo un percorso spettacolare di 18 km, caratterizzato da un dislivello di 1.300 metri. Un tracciato che ha saputo mettere alla prova cuore, gambe e resistenza, alternando salite vertiginose, passaggi tecnici e panorami da togliere il fiato. La sfida non è stata solo contro il cronometro, ma anche contro la natura stessa, in un equilibrio perfetto tra fatica e meraviglia.

A scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della competizione è stato Mario Maresca, che con un ritmo straordinario ha sbaragliato la concorrenza, conquistando il gradino più alto del podio. Alle sue spalle, Francesco Pollio e Giuseppe Gentile, protagonisti di una gara intensa fino all’ultimo metro. Tra le donne, la regina del Beach Trail è stata Barbara Wania, il cui spirito combattivo l’ha portata alla vittoria. Sul podio con lei Luisella Masciangelo e Laura Santomarco, entrambe autrici di una prestazione degna di nota.

Ma il Beach Trail Positano non è solo una gara: è un’esperienza, un incontro tra passione e territorio. Grazie all’organizzazione impeccabile dell’ASD Aequatrail Running e al supporto delle associazioni locali, l’evento si è trasformato in una festa dello sport e della natura. Gli atleti hanno attraversato sentieri immersi nel verde, sfiorato antichi borghi e goduto della vista mozzafiato sul mare, in una corsa che ha unito la fatica alla bellezza di un luogo senza tempo.

Oltre alla competizione, il Beach Trail è stato un’occasione per valorizzare Positano e la sua straordinaria accoglienza. L’evento ha attirato non solo runner da ogni parte d’Italia, ma anche turisti e appassionati, creando un’atmosfera unica, fatta di sport, condivisione e scoperta del territorio.

Con il successo di questa edizione, il Beach Trail Positano si conferma un appuntamento imperdibile, destinato a crescere e a rafforzare sempre più il legame tra sport e territorio. Gli organizzatori e i partecipanti già guardano al futuro con entusiasmo: la sfida è lanciata, il sentiero è tracciato e Positano è pronta a correre ancora, più forte che mai.