Penisola Sorrentina

I Battenti di Minori a Piano di Sorrento canti sacri e antiche tradizioni che si incontrano Oggi, sabato 15 marzo, alle ore 18.30, la Basilica di San Michele Arcangelo di Piano di Sorrento un evento di grande valore religioso e culturale: il gemellaggio tra l’Arciconfraternita della Santissima Annunziata di Piano di Sorrento e l’Arciconfraternita del Santissimo Sacramento di Minori in Costiera amalfitana 
Questo importante incontro rappresenta un momento di profonda condivisione della fede e delle tradizioni secolari che caratterizzano entrambe le confraternite. La serata si aprirà con i saluti istituzionali, seguiti dalla lettura e firma dell’Atto di Gemellaggio, un documento che sancisce ufficialmente l’unione spirituale e culturale tra le due realtà confraternali.
Uno dei momenti più toccanti della cerimonia  il canto del “Genti Tutte” e del “Miserere di Selecchy”, espressioni musicali di antica tradizione che accompagnano da secoli i riti della Settimana Santa. A rendere ancor più suggestiva la serata saranno “I Battenti di Minori”, celebri per il loro annuncio cantato degli ultimi eventi della vita di Cristo, una pratica tramandata oralmente di generazione in generazione che è diventato patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO.
L’evento non è solo un’occasione di incontro tra due comunità di fede, ma anche un momento di valorizzazione del patrimonio spirituale e musicale legato alla Settimana Santa, rafforzando così il legame tra passato e presente. Il gemellaggio tra le due Arciconfraternite testimonia l’importanza della tradizione e della devozione, elementi fondamentali che continuano a vivere attraverso le voci e i gesti dei confratelli.