Costiera Amalfitana

Impossibile non notarlo. Con i suoi 140 metri di maestosa eleganza, il superyacht Yas è un colosso del mare che cattura ogni sguardo e lascia chiunque senza parole. Oggi la sua silhouette futuristica è apparsa davanti alla costa di Positano, suscitando stupore e curiosità tra turisti e residenti.
A possedere questo gioiello del lusso è lo sceicco Abdullah bin Zayed Al Nahyan, figura di spicco degli Emirati Arabi Uniti, nonché ex ministro degli Esteri. Considerato uno degli uomini più ricchi e influenti del pianeta, lo sceicco è simbolo di una ricchezza senza confini e di una visione geopolitica aperta all’Occidente.
Yas, valutato circa 180 milioni di dollari, è attualmente l’undicesimo yacht più grande al mondo. Ma la sua storia lo rende ancora più affascinante: originariamente era una fregata della marina olandese, poi riconvertita in uno dei più straordinari palazzi galleggianti mai realizzati. Il risultato è un’imbarcazione che unisce potenza militare e raffinatezza estetica.
La prua dello yacht ricorda la forma elegante di un delfino, dominata da una grande vetrata curva che esalta le linee fluide e avveniristiche della struttura. Gli interni, progettati dallo studio parigino Pierrejean Design, specializzato in aerei di lusso e imbarcazioni esclusive, offrono un’esperienza di comfort estremo: spazi ipermoderni, materiali pregiati, arredamenti su misura.
A bordo il lusso si manifesta in ogni dettaglio: una piscina con idromassaggio e mini-cascata, un eliporto sul ponte superiore e ambienti pensati per offrire il massimo del relax e della privacy.
Yas non è solo un’imbarcazione: è un simbolo galleggiante del potere, del design e dell’eccesso, che oggi fa tappa nelle acque di Positano aggiungendo un tocco di glamour internazionale a uno dei luoghi più iconici d’Italia.