Bagnoli Irpino è uno dei borghi più belli della provincia di Avellino, a ridosso dei…
Bagnoli Irpino è uno dei borghi più belli della provincia di Avellino, a ridosso dei monti Picentini, vicino a Lago Laceno. Il centro storico conserva intatto il fascino dato dall’impianto medievale che vede nel Rione della Giudecca il suo, come dire, ombelico. Il paesino è tutto un saliscendi di stradine e viottoli, ai lati portali antichi, chiese, monumenti straordinari e particolari. Da visitare la Torre Civica (XV sec.) sulle cui pareti nei pressi della Fontana del Gavitone, dal XVIII sec. spicca la presenza di un albero di Carpine “sorto direttamente dal muro!”. Bagnoli Irpino ti seduce con questi monumenti naturali ma anche con quelli della creatività umana come il putto bronzeo “Giovanni Fontana” al centro della piazza principale; del resto siamo nella città di Leonardo Di Capua, scienziato e filosofo della libertà. La città dei bagnolesi ti strega, proprio come una janara, in quest’autunno caldo, figuriamoci sotto la neve mentre sgranocchi le famose caldarroste, ingolli un bicchiere di Fiano e pranzi con un piatto di tagliatelle al tartufo nero. Già il famosissimo “nero di Bagnoli”, l’oro nero di questa terra. Il fungo ipogeo più ricercato in Campania che qui spesso e volentieri espongono sotto le campane di vetro come si fa con i santi, e avendolo gustato, vi assicuro che questa blasfema devozione la merita tutta. Ho avuto la fortuna di partecipare alla 42 edizione della Mostra Mercato del Tartufo Nero di Bagnoli e dei prodotti tipici del Laceno: festa spettacolare. Il centro storico esplode letteralmente di profumi forti e inebrianti: è la festa di tutti i prodotti tipici di questa terra. Le carni di manzo, di maiale e di pecora finiscono tutte a sfrigolare sulla brace, i vini rossi e bianchi sono spillati direttamente dalle botti, mentre dolciumi di tutti i tipi celebrano il matrimonio più riuscito in pasticceria quello della castagna con il cioccolato. Quindi, dopo i formaggi, fra i quali neanche a dirlo è l’impiccato il giullare di corte, incontriamo negli stand lui, il re dei bagnolesi: il tartufo nero, un alimento straordinario per sapore e proprietà benefiche. Il Nero di Bagnoli è rinomato per la sua ricchezza di antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi, per le proprietà elasticizzanti che stimolano la produzione di collagene come le sue capacità digestive. Infine, ma questo resti fra noi, il nero di Bagnoli è afrodisiaco, lo assicurano i bagnolesi: le sostanze emanate da quest’ alimento favoriscono l’attrazione da parte del partner! La cosa, devo essere onesto, non è stata scientificamente provata, anche se si ascrive questa caratteristica alla presenza nel “nero” di un alcol volatile dall’odore muschiato. Be’, bisogna testarlo questo tartufo, provare a fare una fattura d’amore con un piatto di fettuccine, e stare a vedere cosa succede: peccato per i 400 euro al chilo! Ma per amore ci tocca sempre un po’ soffrire, o no?
di Luigi De Rosa, enogastronauta per divertimento
Read More
Scopri di più sulla Costiera Amalfitana e sulla Penisola Sorrentina:
Oppure:
La Struttura Villa Flavio Gioia è un Residence di lusso, di proprietà della famiglia Cinque, ottenuto dalla ristrutturazione appena ultimata di una vecchia casa patrizia al centro di Positano. Tutti gli appartamenti vista mare sono completamente arredati anche nella cucina, con telefono, TVSat, stereo, aria condizionata / riscaldamento, terrazzo o balcone sul mare, veduta incantevole. […]

Situato in posizione ottima il B&B Sirentum gode di una vista spettacolare sul golfo e sul Vesuvio, per trascorrere la tua vacanza nel relax e ottimo anche per tutti gli spostamenti, infatti, si trova di fronte alla stazione ferroviaria di Sorrento, e a 5 minuti di cammino dal centro di Sorrento. Il B&B Sirentum propone […]

Dotato di camere e suite con interni sontuosi e affaccio sul Mar Tirreno, il lussuoso hotel Villa Treville sorge su una scogliera nel cuore della Costiera Amalfitana e offre gratuitamente una palestra, una spiaggia privata e la connessione WiFi. Tutte le sistemazioni presentano ambienti personalizzati nell’arredamento, un bagno interno, l’aria condizionata, un balcone, un’area salotto, […]

B&B Caruso, da poco rinnovato, dettagli moderni e sofisticati, offre ai suoi clienti tantissime comodità, dal WiFi free, aria condizionata, ascensore, parcheggio, alla posizione strategica per qualsiasi struttura da visitare, infatti, il B&B Caruso, situato sul Corso Italia, è a solo 500 metri dal famoso Museo Correale di Sorrento e a 600 metri da Piazza […]

In Costiera Amalfitana Hotel Locanda Costa Diva, a Praiano, è situato a breve distanza dalle splendide località di Amalfi e Positano. Un Hotel in Costiera Amalfitana che si presenta come una vera oasi di pace e tranquillità, dove ogni soggiorno diventa speciale. L’Hotel a Praiano Locanda Costa Diva, in passato, è stata di proprietà della […]

Lo charme in penisola sorrentina, ecco il Secret Garden Relais,immerso nel verde tra alberi di agrumi e da antiche magnolie, occupa il 2° piano di un splendido edificio del l XVIII secolo. La proprietà si trova a breve distanza dal centro di Sorrento e a soli 100 metri dalla stazione ferroviaria locale che offre collegamenti […]

Cielo e mare, stretti nello stesso abbraccio, è li che si trova L’Hotel Le Agavi. Nel cuore della Costiera Amalfitana, Le Agavi è il primo hotel che incontri appena arrivi a Positano. Un paese incantato, che dal mare si innalza fino alle nuvole. Il rifugio dell’Infinito. L’esclusivo hotel 5 stelle, ti sorprenderà con la vacanza […]

Hotel & Resort Le Axidie è il Sogno Mediterraneo per eccellenza, direttamente sul mare di Vico Equense nella baia di Marina D’ Equa. La natura incontrastata accompagna i servizi di qualità dell’Hotel Le Axidie, dotato di camere doppie, triple e quadruple con tutti i comfort di una struttura 4* e di appartamenti con cucina, terrazza […]

Vieni in Costiera Amalfitana e fermati da Villa Romana Hotel & Spa ti attende a soli 200 metri dalla tranquilla spiaggia di Minori. A 15 minuti a piedi da luoghi d’interesse come la Cattedrale di Santa Trofimena, questo hotel vanta una buona posizione nel cuore di Minori. La piacevolezza del luogo è apprezzata fin dall’antichità, […]