Dal Vesuvio all’Etna, uniti nel segno nell’olio. Il Sirena d’Oro, l’annuale concorso dedicato agli oli…
Dal Vesuvio all’Etna, uniti nel segno nell’olio. Il Sirena d’Oro, l’annuale concorso dedicato agli oli extravergine di oliva Dop, Igp e Bio, in programma a Sorrento dal 29 al 31 marzo, fa tappa in Sicilia.
Il 15 e il 16 marzo, presso la Camera di Commercio di Catania, si svolgeranno le selezioni per decretare il migliore olio siciliano, che sarà insignito di un Premio Speciale Sicilia. Gli oli in concorso saranno sottoposti ad analisi sensoriale da parte di un panel di assaggio, che li valuterà e classificherà secondo i metodi del Coi, il Consiglio oleicolo internazionale e dell’Unione Europea.
“Un riconoscimento importante per una Regione come la Sicilia che vanta l’eccellenza della produzione e che si afferma sul mercato con il suo patrimonio di biodiversità e con le 6 Dop e una Igp di recente istituzione che caratterizzano le qualità di un prodotto di forte identità territoriale”, dichiara Giosuè Catania, presidente del Consorzio di Tutela per l’olio extravergine di oliva Dop Monte Etna.
“Le aziende e gli oli siciliani hanno da sempre costituito un punto fermo del nostro concorso – sottolinea Tullio Esposito, presidente del comitato esecutivo del Sirena d’Oro – L’indiscusso dominio nel fruttato intenso delle prime edizioni del premio, poi confermatosi nel tempo anche se la concorrenza si è adeguatamente attrezzata, ha da sempre suscitato una sana curiosità di andare a guardare più da vicino questa bella realtà olearia italiana. Il consorzio etneo ci offre quindi l’opportunità di confrontarci con questa bella realtà olearia dalla quale attingere spunti per una crescita complessiva del settore”.
Il programma della tappa catanese prevede venerdì 15 marzo, alle ore 11, una conferenza stampa presso la sala giunta di Palazzo degli Elefanti, sede del Comune di Catania alla quale hanno garantito la loro presenza il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, l’assessore regionale all’Agricoltura, Edy Bandiera, il presidente della Camera di Commercio Sicilia Sud Est, Pietro Agen ed il vice sindaco di Sorrento, Maria Teresa De Angelis.
Continuano intanto a Sorrento i preparativi per accogliere nella cittadina costiera le delegazioni provenienti da Cina, Giappone e Portogallo, paesi ospiti dell’edizione 2019 del Sirena d’Oro.
Un momento centrale per il dibattito nazionale e internazionale sulle produzioni olivicole, al fine di promuovere l’olio italiano, sia sui mercati italiani che su quelli stranieri, con grandi potenzialità di espansione.
Scopri di più sulla Costiera Amalfitana e sulla Penisola Sorrentina:
Oppure:

Hotel & Resort Le Axidie è il Sogno Mediterraneo per eccellenza, direttamente sul mare di Vico Equense nella baia di Marina D’ Equa. La natura incontrastata accompagna i servizi di qualità dell’Hotel Le Axidie, dotato di camere doppie, triple e quadruple con tutti i comfort di una struttura 4* e di appartamenti con cucina, terrazza […]

Dotato di camere e suite con interni sontuosi e affaccio sul Mar Tirreno, il lussuoso hotel Villa Treville sorge su una scogliera nel cuore della Costiera Amalfitana e offre gratuitamente una palestra, una spiaggia privata e la connessione WiFi. Tutte le sistemazioni presentano ambienti personalizzati nell’arredamento, un bagno interno, l’aria condizionata, un balcone, un’area salotto, […]

Cielo e mare, stretti nello stesso abbraccio, è li che si trova L’Hotel Le Agavi. Nel cuore della Costiera Amalfitana, Le Agavi è il primo hotel che incontri appena arrivi a Positano. Un paese incantato, che dal mare si innalza fino alle nuvole. Il rifugio dell’Infinito. L’esclusivo hotel 5 stelle, ti sorprenderà con la vacanza […]

B&B Caruso, da poco rinnovato, dettagli moderni e sofisticati, offre ai suoi clienti tantissime comodità, dal WiFi free, aria condizionata, ascensore, parcheggio, alla posizione strategica per qualsiasi struttura da visitare, infatti, il B&B Caruso, situato sul Corso Italia, è a solo 500 metri dal famoso Museo Correale di Sorrento e a 600 metri da Piazza […]

Lo charme in penisola sorrentina, ecco il Secret Garden Relais,immerso nel verde tra alberi di agrumi e da antiche magnolie, occupa il 2° piano di un splendido edificio del l XVIII secolo. La proprietà si trova a breve distanza dal centro di Sorrento e a soli 100 metri dalla stazione ferroviaria locale che offre collegamenti […]

Situato in posizione ottima il B&B Sirentum gode di una vista spettacolare sul golfo e sul Vesuvio, per trascorrere la tua vacanza nel relax e ottimo anche per tutti gli spostamenti, infatti, si trova di fronte alla stazione ferroviaria di Sorrento, e a 5 minuti di cammino dal centro di Sorrento. Il B&B Sirentum propone […]
La Struttura Villa Flavio Gioia è un Residence di lusso, di proprietà della famiglia Cinque, ottenuto dalla ristrutturazione appena ultimata di una vecchia casa patrizia al centro di Positano. Tutti gli appartamenti vista mare sono completamente arredati anche nella cucina, con telefono, TVSat, stereo, aria condizionata / riscaldamento, terrazzo o balcone sul mare, veduta incantevole. […]

In Costiera Amalfitana Hotel Locanda Costa Diva, a Praiano, è situato a breve distanza dalle splendide località di Amalfi e Positano. Un Hotel in Costiera Amalfitana che si presenta come una vera oasi di pace e tranquillità, dove ogni soggiorno diventa speciale. L’Hotel a Praiano Locanda Costa Diva, in passato, è stata di proprietà della […]

Vieni in Costiera Amalfitana e fermati da Villa Romana Hotel & Spa ti attende a soli 200 metri dalla tranquilla spiaggia di Minori. A 15 minuti a piedi da luoghi d’interesse come la Cattedrale di Santa Trofimena, questo hotel vanta una buona posizione nel cuore di Minori. La piacevolezza del luogo è apprezzata fin dall’antichità, […]