Eventi

di lucio esposito 

Sabato 5 aprile ha preso il via, con grande partecipazione e intensità emotiva, la rassegna “In cammino per la pace”, ideata da Mariana Gargiulo e curata artisticamente da Marco Palmieri, con il patrocinio del Comune di Sorrento. Un’iniziativa pensata come percorso di riflessione, arte e spiritualità che accompagna la comunità verso la Santa Pasqua, attraverso momenti di meditazione, preghiera in musica e condivisione.

Il primo appuntamento si è svolto nella suggestiva cornice della Chiesa di Sant’Attanasio a Priora, gremita di fedeli e appassionati. Protagonista della serata è stata la Corale del Santuario Madonna della Libera, diretta dal Maestro Enrico Vicinanza, figura di spicco nel panorama musicale campano e collaboratore, tra gli altri, del compianto Roberto De Simone, scomparso proprio il giorno dell’evento. Un’emozione palpabile ha attraversato il pubblico, in un omaggio implicito e toccante alla grande eredità culturale di De Simone, maestro della tradizione popolare napoletana.

Il programma, intitolato “Alla Tua Croce”, ha proposto lamentazioni della Settimana Santa, con musiche di Perosi, Scarlatti, De Macque, Dentice e Roy. Un viaggio sonoro e spirituale, che ha saputo toccare corde profonde, grazie anche alla bellezza della chiesa e alla partecipazione attenta e calorosa del piccolo borgo di Priora, che ancora una volta si conferma centro vivo di fede e cultura.

La rassegna prosegue con altri appuntamenti imperdibili:

Domenica 6 aprile, ore 18:30 – Chiesa del SS. Rosario: “Il nome della Madre”, con l’intensa interpretazione di Francesco Viglietti, accompagnato al pianoforte dal M° Luigi Tirozzi e con la partecipazione di Marco Palmieri.

Giovedì 10 aprile, ore 10:30 – Chiostro di San Francesco: “Pasqua e il Cantico delle Creature”, incontro con gli studenti, lettura artistica di Giovanni D’Auria e riflessioni spirituali guidate da Padre Domenico Marcigliano.

Domenica 13 aprile, ore 20:00 – Parrocchia di Sant’Anna, Marina Grande: “Mira la stanca Madre”, un momento di preghiera in canto con il Coro dell’Addolorata Madre.

Questa rassegna è un invito a camminare insieme, passo dopo passo, verso la luce della Pasqua, con l’augurio di ritrovare pace, fuori e dentro di noi. La bellezza della musica, la profondità delle parole e la forza della comunità rendono questo percorso un’occasione preziosa di crescita interiore e condivisione autentica.

Vi aspettiamo per continuare insieme questo cammino.





Fonte : PositanoNews.it