Lunedì la cattedra di Diritto dell’Energia dell’Ateneo napoletano fa il punto sulla situazione energetica italiana….
Lunedì la cattedra di Diritto dell’Energia dell’Ateneo napoletano fa il punto sulla situazione energetica italiana. Esperti a confronto col Sottosegretario al MISE Andrea Cioffi.
Si svolgerà a Napoli, lunedì 6 maggio alle ore 9:45 presso l’Aula Pessina della sede centrale dell’Università “Federico II”, un importante momento di confronto sulla transizione energetica, che apre il dibattito sui punti salienti dell’attuale passaggio da un sistema energetico basato sull’utilizzo delle fonti fossili ad uno fondato sulle energie rinnovabili e, dunque, volto a realizzare un’economia pienamente sostenibile.
L’evento, organizzato dalla prof. aggr. Gabriella De Maio titolare della cattedra di Diritto dell’energia, ha coinvolto nel panel i massimi esperti della materia sotto il profilo accademico, istituzionale e politico. Gli indirizzi di saluto saranno affidati al Direttore del dipartimento Prof. Sandro Staiano. Ad introdurre i lavori, sarà il Preside della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, il prof. Piero Salatino. Si entrerà nel vivo della discussione con le relazioni della Prof. Laura Ammanati dell’Università degli studi di Milano e Jean Monnet Chair in EU Energy Regulation and Policy; del Dott. Marco Margheri, presidente del World Energy Council e del Sen. Andrea Cioffi, Sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico. Le conclusioni saranno affidate alla Prof. De Maio, ed i lavori si chiuderanno con la presentazione dei progetti elaborati dagli studenti di diritto dell’energia, idee che gli permetteranno di partecipare al corso di formazione sui temi energetici “WEC ENERGY CAMP 2019”, che si terrà il prossimo giugno.
“Questo momento di confronto è in linea con la mission della nostra cattedra di Diritto dell’Energia – dichiara la Prof. Gabriella De Maio – che al metodo didattico tradizionale ne affianca uno sperimentale, volto a favorire il collegamento tra l’Accademia ed il mondo del lavoro. Alle lezioni classiche alterniamo, infatti, simulazioni di colloqui, redazione di curriculum vitae, elaborazione in team di progetti energetici e opportunità, proprio come quella formativa che si prospetta per i corsisti meritevoli”.
La partecipazione al convegno darà diritto ad un credito formativo universitario.
Read More
Scopri di più sulla Costiera Amalfitana e sulla Penisola Sorrentina:
Oppure:

B&B Caruso, da poco rinnovato, dettagli moderni e sofisticati, offre ai suoi clienti tantissime comodità, dal WiFi free, aria condizionata, ascensore, parcheggio, alla posizione strategica per qualsiasi struttura da visitare, infatti, il B&B Caruso, situato sul Corso Italia, è a solo 500 metri dal famoso Museo Correale di Sorrento e a 600 metri da Piazza […]

Vieni in Costiera Amalfitana e fermati da Villa Romana Hotel & Spa ti attende a soli 200 metri dalla tranquilla spiaggia di Minori. A 15 minuti a piedi da luoghi d’interesse come la Cattedrale di Santa Trofimena, questo hotel vanta una buona posizione nel cuore di Minori. La piacevolezza del luogo è apprezzata fin dall’antichità, […]

In Costiera Amalfitana Hotel Locanda Costa Diva, a Praiano, è situato a breve distanza dalle splendide località di Amalfi e Positano. Un Hotel in Costiera Amalfitana che si presenta come una vera oasi di pace e tranquillità, dove ogni soggiorno diventa speciale. L’Hotel a Praiano Locanda Costa Diva, in passato, è stata di proprietà della […]

Situato in posizione ottima il B&B Sirentum gode di una vista spettacolare sul golfo e sul Vesuvio, per trascorrere la tua vacanza nel relax e ottimo anche per tutti gli spostamenti, infatti, si trova di fronte alla stazione ferroviaria di Sorrento, e a 5 minuti di cammino dal centro di Sorrento. Il B&B Sirentum propone […]

Lo charme in penisola sorrentina, ecco il Secret Garden Relais,immerso nel verde tra alberi di agrumi e da antiche magnolie, occupa il 2° piano di un splendido edificio del l XVIII secolo. La proprietà si trova a breve distanza dal centro di Sorrento e a soli 100 metri dalla stazione ferroviaria locale che offre collegamenti […]

Cielo e mare, stretti nello stesso abbraccio, è li che si trova L’Hotel Le Agavi. Nel cuore della Costiera Amalfitana, Le Agavi è il primo hotel che incontri appena arrivi a Positano. Un paese incantato, che dal mare si innalza fino alle nuvole. Il rifugio dell’Infinito. L’esclusivo hotel 5 stelle, ti sorprenderà con la vacanza […]
La Struttura Villa Flavio Gioia è un Residence di lusso, di proprietà della famiglia Cinque, ottenuto dalla ristrutturazione appena ultimata di una vecchia casa patrizia al centro di Positano. Tutti gli appartamenti vista mare sono completamente arredati anche nella cucina, con telefono, TVSat, stereo, aria condizionata / riscaldamento, terrazzo o balcone sul mare, veduta incantevole. […]

Hotel & Resort Le Axidie è il Sogno Mediterraneo per eccellenza, direttamente sul mare di Vico Equense nella baia di Marina D’ Equa. La natura incontrastata accompagna i servizi di qualità dell’Hotel Le Axidie, dotato di camere doppie, triple e quadruple con tutti i comfort di una struttura 4* e di appartamenti con cucina, terrazza […]

Dotato di camere e suite con interni sontuosi e affaccio sul Mar Tirreno, il lussuoso hotel Villa Treville sorge su una scogliera nel cuore della Costiera Amalfitana e offre gratuitamente una palestra, una spiaggia privata e la connessione WiFi. Tutte le sistemazioni presentano ambienti personalizzati nell’arredamento, un bagno interno, l’aria condizionata, un balcone, un’area salotto, […]