Penisola Sorrentina

Sorrento, 8 aprile 2025 – Questa mattina, alle ore 9:00, le nuove generazioni della penisola sorrentina si danno appuntamento in Piazza Lauro per un evento che vuole essere più di una semplice manifestazione: una marcia per il futuro, un momento collettivo di riflessione e partecipazione.

A scendere in piazza saranno gli studenti del Liceo “Publio Virgilio Marone” di Meta, del Liceo Scientifico “G. Salvemini”, del Liceo Artistico “F. Grandi” e dell’Istituto Tecnico “San Paolo”, uniti da un unico obiettivo: sensibilizzare la cittadinanza, e in particolare i coetanei, sulla complessa situazione geopolitica contemporanea.

Il corteo, organizzato su iniziativa dei rappresentanti d’istituto, attraverserà il centro cittadino con il seguente percorso: Piazza Lauro, Largo Marano, Via degli Aranci, Via Fuorimura, Piazza Tasso, Via Luigi De Maio e infine Piazza Sant’Antonino, dove l’evento si concluderà intorno alle 11:30.

I ragazzi, muniti di cartelloni, bandiere della pace e messaggi di solidarietà, intendono richiamare l’attenzione su conflitti, crisi internazionali e disuguaglianze che spesso arrivano tra i banchi di scuola solo attraverso notizie frammentarie. L’obiettivo è chiaro: favorire il pensiero critico, la consapevolezza globale e un senso civico attivo.

“Non vogliamo restare in silenzio davanti a quello che succede nel mondo – spiegano alcuni studenti –. Abbiamo bisogno di capire, di confrontarci, di sentire che anche noi possiamo avere un ruolo, seppur piccolo, nel promuovere la pace e la giustizia”.

Una scuola che si apre alla realtà e si fa voce dei suoi studenti, in una giornata che vuole lasciare il segno non solo tra le strade di Sorrento, ma anche nelle coscienze.

L’appuntamento è oggi, alle ore 9:00. Il futuro ha bisogno di ascolto. E oggi parla con voce giovane.