Limoncello is one of the most popular aperitifs in Italy today. The popular drink that…
Limoncello is one of the most popular aperitifs in Italy today. The popular drink that has now become a staple of southern Italy, has only been around for about 100 years. First trademarked in the early 1900’s, limoncello is made using the rind of the lemon combined with alcohol and sugar. This combination of lemons and alcohol first became popular before the first World War.
Many Italians make their own limoncello and the lemon farms they use can be seen all throughout the city and town. Since lemon farms can be seen on every corner or between apartment complexes, the ingredients for limoncello are in abundant supply. Because of the over abundance, many native Italians make the distinctive liquor from their own home. They will also often argue that their homemade version is better than any you could buy in a store.
Enjoying a shot on the sweet liquor after a meal is said to help with the digestion of food as well as calming the nerves. Limoncello is often served to guests after dinner in a chilled shot glass so that the liquor stays chilled. While the drink is given as a shot, it is meant to be sipped on while enjoying conversation with company. As some people have experienced, these aperitifs are often complementary in many restaurants and are truly meant to be enjoyed by all.
Il limoncello è oggi uno degli aperitivi più popolari in Italia. La bevanda popolare che ora è diventata un alimento base dell’Italia meridionale, esiste da circa 100 anni. Primo marchio registrato nei primi anni del 1900, il limoncello viene prodotto usando la scorza del limone combinata con alcool e zucchero. Questa combinazione di limoni e alcol divenne popolare prima della prima guerra mondiale.
Molti italiani producono il proprio limoncello e le limonerie che usano possono essere viste in tutta la città e la città. Dal momento che le limonerie sono visibili in ogni angolo o tra i complessi di appartamenti, gli ingredienti per il limoncello sono in abbondanza. A causa dell’eccessiva abbondanza, molti nativi italiani producono il liquore distintivo dalla propria casa. Spesso sostengono anche che la loro versione casalinga è migliore di qualsiasi altra si possa acquistare in un negozio.
Godersi uno sparo sul liquore dolce dopo un pasto si dice che aiuti con la digestione del cibo e calmando i nervi. Il limoncello viene spesso servito agli ospiti dopo cena in un bicchierino refrigerato in modo che il liquore rimanga freddo. Mentre la bevanda viene data come uno sparo, è pensato per essere sorseggiato mentre godi la conversazione con la compagnia. Come alcune persone hanno sperimentato, questi aperitivi sono spesso complementari in molti ristoranti e sono davvero pensati per essere apprezzati da tutti.
Read More
Scopri di più sulla Costiera Amalfitana e sulla Penisola Sorrentina:
Oppure:

Dotato di camere e suite con interni sontuosi e affaccio sul Mar Tirreno, il lussuoso hotel Villa Treville sorge su una scogliera nel cuore della Costiera Amalfitana e offre gratuitamente una palestra, una spiaggia privata e la connessione WiFi. Tutte le sistemazioni presentano ambienti personalizzati nell’arredamento, un bagno interno, l’aria condizionata, un balcone, un’area salotto, […]

Vieni in Costiera Amalfitana e fermati da Villa Romana Hotel & Spa ti attende a soli 200 metri dalla tranquilla spiaggia di Minori. A 15 minuti a piedi da luoghi d’interesse come la Cattedrale di Santa Trofimena, questo hotel vanta una buona posizione nel cuore di Minori. La piacevolezza del luogo è apprezzata fin dall’antichità, […]

Lo charme in penisola sorrentina, ecco il Secret Garden Relais,immerso nel verde tra alberi di agrumi e da antiche magnolie, occupa il 2° piano di un splendido edificio del l XVIII secolo. La proprietà si trova a breve distanza dal centro di Sorrento e a soli 100 metri dalla stazione ferroviaria locale che offre collegamenti […]

In Costiera Amalfitana Hotel Locanda Costa Diva, a Praiano, è situato a breve distanza dalle splendide località di Amalfi e Positano. Un Hotel in Costiera Amalfitana che si presenta come una vera oasi di pace e tranquillità, dove ogni soggiorno diventa speciale. L’Hotel a Praiano Locanda Costa Diva, in passato, è stata di proprietà della […]

Cielo e mare, stretti nello stesso abbraccio, è li che si trova L’Hotel Le Agavi. Nel cuore della Costiera Amalfitana, Le Agavi è il primo hotel che incontri appena arrivi a Positano. Un paese incantato, che dal mare si innalza fino alle nuvole. Il rifugio dell’Infinito. L’esclusivo hotel 5 stelle, ti sorprenderà con la vacanza […]

B&B Caruso, da poco rinnovato, dettagli moderni e sofisticati, offre ai suoi clienti tantissime comodità, dal WiFi free, aria condizionata, ascensore, parcheggio, alla posizione strategica per qualsiasi struttura da visitare, infatti, il B&B Caruso, situato sul Corso Italia, è a solo 500 metri dal famoso Museo Correale di Sorrento e a 600 metri da Piazza […]

Hotel & Resort Le Axidie è il Sogno Mediterraneo per eccellenza, direttamente sul mare di Vico Equense nella baia di Marina D’ Equa. La natura incontrastata accompagna i servizi di qualità dell’Hotel Le Axidie, dotato di camere doppie, triple e quadruple con tutti i comfort di una struttura 4* e di appartamenti con cucina, terrazza […]
La Struttura Villa Flavio Gioia è un Residence di lusso, di proprietà della famiglia Cinque, ottenuto dalla ristrutturazione appena ultimata di una vecchia casa patrizia al centro di Positano. Tutti gli appartamenti vista mare sono completamente arredati anche nella cucina, con telefono, TVSat, stereo, aria condizionata / riscaldamento, terrazzo o balcone sul mare, veduta incantevole. […]

Situato in posizione ottima il B&B Sirentum gode di una vista spettacolare sul golfo e sul Vesuvio, per trascorrere la tua vacanza nel relax e ottimo anche per tutti gli spostamenti, infatti, si trova di fronte alla stazione ferroviaria di Sorrento, e a 5 minuti di cammino dal centro di Sorrento. Il B&B Sirentum propone […]