Eventi

Piano di Sorrento (NA) “Non discutere. Prova ancora” scrive Samuel Beckett in una sua novella…

Piano di Sorrento (NA) “Non discutere. Prova ancora” scrive Samuel Beckett in una sua novella dal titolo intraducibile in italiano “Worstward Ho”, come intraducibili saranno stati i pensieri di chi il 4 agosto, a causa di un temporale imprevisto, si era visto costretto a rinunciare ad assistere al concerto di Giovanni Block, atteso da tanti fan quel venerdì di inizio mese. Franco Maresca, che il concerto lo aveva organizzato, come il nocchiere della novella di Beckett non si è arreso alla sfortuna perchè all’arte non si rinuncia mai e il 6 settembre ci riproverà, ore 20.30 sulla terrazza a più alto tasso panoramico della penisola sorrentina: quella di Villa Fondi. Torna dunque Progetti d’Autore con il format ideato e diretto da Franco Maresca nel 2009 per la promozione della musica dal vivo e delle produzioni musicali della canzone d’autore in Italia dagli anni 50 fino ai nostri giorni. La rassegna riproporrà Giovanni Block e il gruppo I Masnada, con il progetto “RETRO’ – Summer tour”. Giovanni Block, laureatosi presso il conservatorio San Pietro a Majella  in “Composizione” e in “Musica applicata ai contesti Multimediali”, ha fin dall’inizio della sua carriera mostrato talento, sancito, tra l’altro, dalla vittoria in numerosi concorsi nazionali: Premio Alex baroni, Targa Bigi Barbieri, premio Fabrizio De Andrè, premio Lucio Battisti, Premio Sisme SIAE 2007, Premio Are Festival, Premio Argo Jazz e altri) Nel novembre del 2008 Il Club Tenco (di cui diviene poi socio onorario) lo consacra alla critica consegnandogli la Targa Tenco come Migliore autore emergente e nel giugno 2009 vince il primo premio assoluto al Festival MUSICULTURA, ricevendo inoltre un premio speciale dall’Università delle Marche per il miglior Testo. Nel 2010 è il vincitore a Torino della prima edizione del Premio Fred Buscaglione. A Piano di Sorrento presenterà Retrò, il suo terzo album che segue Un posto Ideale del 2011 e Spot del 2016. “Con quest’ultimo lavoro (che ha richiami alla tradizione dei cantautori degli anni ’80) Block intende rivendicare il suo diritto a slegarsi dalle mode e seguire un percorso artistico che sia anche stile e filosofia di vita, e che affondi le radici in un passato ricco di riferimenti forti per alimentare una creatività senza vincoli e senza tempo”, dice Franco Maresca in sede di presentazione del concerto. Appuntamento dunque a mercoledì 6 settembre con Mariella Nica e Franco Maresca sulla terrazza di Villa Fondi ad attenderci ci sarà Giovanni Block per una serata all’insegna della grande musica d’autore.

A cura di Luigi De Rosa

Generico agosto 2023

  Link ufficiale: https://www.giovanniblock.it/retro-lalbum/

Fonte : PositanoNews.it

Read More

Scrivi un commento