Penisola Sorrentina

Meta ha vissuto stasera un momento di grande celebrazione, venerdì 6 giugno 2025, quando alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune, è stata conferita la cittadinanza onoraria a don Tonino Palmese. La comunità si è stretta attorno a una figura di spicco per il suo instancabile impegno sociale e la sua dedizione alla promozione della legalità.

Don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania e garante dei diritti dei detenuti del Comune di Napoli, ha ricevuto questo prestigioso riconoscimento. L’annuncio della cerimonia era stato dato in precedenza dal sindaco Giuseppe Tito e dall’assessore alla Cultura, Biancamaria Balzano.

Un momento significativo della serata è stata la testimonianza sull’attività meritoria svolta da don Tonino, presentata dall’onorevole Federico Cafiero de Raho, già Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. La sua presenza ha sottolineato l’importanza e la risonanza nazionale del lavoro di don Tonino.

La motivazione del conferimento, approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale, ha evidenziato le ragioni di tale onorificenza: “In segno di riconoscimento per l’intensa attività umana, sociale e morale e per il suo impegno nella promozione della legalità e nella lotta a favore delle giovani generazioni, oltre che per il sostegno alle famiglie delle vittime innocenti della criminalità e, allo stesso tempo, verso le persone private della libertà nelle carceri napoletane.”

La cerimonia di stasera ha rappresentato non solo un tributo a don Tonino Palmese per il suo straordinario contributo alla società, ma anche un momento di riflessione per la comunità di Meta sull’importanza della giustizia, della solidarietà e dell’impegno civile.