Penisola Sorrentina

In occasione delle solenni manifestazioni religiose organizzate dalla Venerabile Arciconfraternita del SS. Crocifisso e del Pio Monte De’ Morti di Meta e dalla Venerabile Arciconfraternita SS. Immacolata di Meta, il Comune di Meta ha predisposto un’articolata ordinanza per disciplinare la viabilità nei giorni 17 e 18 aprile 2025.

Le tradizionali processioni del Giovedì e del Venerdì Santo coinvolgeranno numerose strade cittadine e richiederanno l’adozione di misure straordinarie per garantire la sicurezza dei partecipanti e lo svolgimento sereno dei riti.

Le processioni in programma:

Giovedì 17 aprile 2025
Ore 20.45 – Processione “A”
Organizzata dalla Venerabile Arciconfraternita SS. Immacolata di Meta.
Itinerario: Via Cesine, Piazza del Lauro, Corso Italia, Via del Lauro, Via Vocale, Via Caracciolo (Piazza Casale), Via Santa Lucia, Chiesa di Santa Lucia (Altare della Reposizione), Via Lamma, Via G. B. Liguori, Piazza Ascensore, Via A. Cosenza, Ponte Madonna di Roselle (andata e ritorno), Via C. Colombo, ritorno alla Basilica Santa Maria del Lauro e conclusione alla Cappella dell’Arciconfraternita.

Venerdì 18 aprile 2025
Ore 02.30 – Processione “B”
Ore 20.00 – Processione “C”
Entrambe a cura della Venerabile Arciconfraternita del SS. Crocifisso e del Pio Monte de’ Morti.
I due cortei attraverseranno gran parte del centro cittadino, toccando le principali arterie come Corso Italia, Via Caracciolo, Via del Lauro, Via G. Marconi, Piazza Scarpati e con visite agli Altari della Reposizione presso le chiese di Santa Lucia e Santa Maria del Lauro.

Modifiche alla circolazione:

Divieto di transito e sosta con rimozione forzata
Per garantire lo svolgimento delle processioni, il 17 aprile dalle ore 18.00 e il 18 aprile per l’intera giornata, saranno interdette al traffico e alla sosta numerose strade del centro, comprese: Via Cesine, Corso Italia, Via del Lauro, Via Caracciolo, Via Santa Lucia, Via C. Colombo, Via G. B. Liguori, Via A. Cosenza e aree limitrofe.

Il traffico veicolare proveniente da Napoli sarà bloccato temporaneamente all’incrocio con Via Cavataccio durante l’uscita e il rientro delle processioni per garantire la sicurezza e mantenere l’atmosfera penitenziale del rito.

Parcheggio straordinario presso il Liceo di Via F. Gioia
Dal 17 al 21 aprile 2025, in via del tutto eccezionale, sarà consentita la sosta nell’area laterale del liceo per sopperire alla carenza di parcheggi legata all’aumento dei visitatori. L’area sarà sorvegliata da personale incaricato.

Sicurezza e raccomandazioni:

L’organizzazione delle processioni dovrà garantire il rispetto del Codice della Strada e adottare tutte le precauzioni necessarie per la sicurezza di partecipanti e cittadini, compresa la vigilanza costante del percorso e l’eventuale interruzione temporanea per il passaggio di mezzi di soccorso.

I commercianti sono invitati, su richiesta dei priori delle confraternite, a spegnere le insegne luminose durante il passaggio delle processioni, per contribuire al raccoglimento spirituale e al decoro del rito.

Informazioni e contatti:

L’ordinanza è disponibile presso l’Albo Pretorio del Comune di Meta e nelle bacheche del Comando di Polizia Municipale.
Eventuali ricorsi possono essere presentati secondo le modalità indicate dalla legge.