Eventi

A Minori nasce un’iniziativa importante dedicata all’infanzia, all’inclusione e alla formazione: si tratta del progetto “La Magia dei Bambini”, che sarà presentato ufficialmente mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 19:00 presso l’Aula Consiliare del Comune di Minori.
Il progetto è frutto della collaborazione tra il Forum dei Giovani di Minori, l’associazione EurekAutismo e l’amministrazione comunale, con il coinvolgimento di esperti del settore educativo e psicopedagogico.
L’obiettivo è quello di creare uno spazio di confronto, crescita e formazione rivolto a genitori, operatori e cittadini, attraverso un percorso che approfondisce l’ABA (Analisi Comportamentale Applicata), una metodologia riconosciuta a livello internazionale per l’intervento educativo e comportamentale, soprattutto in ambito autismo.
L’iniziativa si articola in tre momenti distinti. Il primo incontro sarà dedicato alla formazione teorica, con un’introduzione ai principi dell’ABA, al ruolo dell’IBT (Tecnico del Comportamento Certificato) e alle strategie di modificazione comportamentale. Interverranno la dott.ssa Gallo, la dott.ssa Palmira Pinto e altri specialisti che operano nel campo dell’inclusione e della riabilitazione comportamentale.
Nel secondo incontro sarà dato ampio spazio alla pratica: genitori e operatori potranno partecipare a un laboratorio esperienziale che illustrerà concretamente come applicare i principi dell’ABA attraverso attività strutturate.
Questo momento sarà un’opportunità preziosa per toccare con mano metodologie e strumenti che possono essere utilizzati nel quotidiano, a scuola come in famiglia, per favorire lo sviluppo e l’autonomia dei bambini.
Il terzo e ultimo incontro sarà infine dedicato a un confronto sui risultati e i feedback raccolti durante il percorso. Saranno analizzate le possibilità di estendere l’iniziativa anche ad altri Comuni della Costiera Amalfitana, affinché “La Magia dei Bambini” possa diventare un modello replicabile di buona pratica educativa e sociale sul territorio.
Uno degli elementi più innovativi del progetto è la sua dimensione formativa e professionalizzante. Infatti, sarà offerta la possibilità di intraprendere un percorso di formazione strutturato, che potrà rappresentare anche un’opportunità di tirocinio e di avviamento al mondo del lavoro.
L’iniziativa è particolarmente rivolta agli studenti universitari provenienti da Scienze della Formazione Primaria, Scienze dell’Educazione, Scienze e Tecniche Psicologiche, oltre che agli studenti del Liceo delle Scienze Umane “Regina Margherita” di Salerno.
Un’opportunità preziosa, dunque, non solo per approfondire una metodologia educativa efficace e all’avanguardia, ma anche per avviare un percorso concreto di crescita personale e professionale.
Il Forum dei Giovani di Minori sostiene con convinzione questo progetto, nella certezza che investire in formazione e inclusione significhi costruire una comunità più consapevole, solidale e attenta ai bisogni dei più piccoli.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e a lasciarsi coinvolgere dalla magia che ogni bambino porta con sé.

Fonte : PositanoNews.it