In occasione delle “Giornata Europee del Patrimonio” sabato 21 settembre sarà possibile visitare, con ingresso…
In occasione delle “Giornata Europee del Patrimonio” sabato 21 settembre sarà possibile visitare, con ingresso libero, La Villa Marittima Romana di Minori fino alle ore 22.30, oltre il consueto orario di apertura al pubblico.
Infatti, sabato 21 settembre tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2019), con tema “Un due tre… Arte! – Cultura e intrattenimento”. Alle Giornate Europee del Patrimonio possono partecipare tutti i luoghi della cultura statali e non statali. Gli istituti museali statali osserveranno gli orari di apertura ordinari, con i consueti costi (e le agevolazioni e gratuità previste per legge) per le aperture diurne di sabato 21 e di domenica 22 settembre.
On Saturday, September 21th, the European Heritage Days (GEP 2019) will be back in museums and cultural venues throughout Italy, with the theme “One two three… Art – Culture and entertainment”. The European Heritage Days are open to all state and non-state cultural venues. The state museums will observe the ordinary opening hours, with the usual costs (and the facilities and free of charge provided by law) for daytime openings on Saturday 21 and Sunday 22 September.
La Villa Marittima di Minori è stata messa in luce nel corso di alcuni lavori di deviazione del torrente Rheginna minor, a seguito della terribile alluvione del 1954 e gli affreschi presenti fanno presumere sia stata edificata in età giulio-claudia. Non si conosce chi nel I secolo d.C. abbia costruito la villa né chi l’abbia abitata. Si presume trattasi di un senatore romando che scelse la profonda insenatura solcata dal fiume Rheginna Minor per edificare questa grande costruzione. La villa è costruita al livello del mare e nel suo inferiore racchiude tra le ali del portico un viridarium con una vasca centrale, in asse con la grande apertura verso il mare e con il grande triclinio ninfeo ai cui lati simmetricamente si sviluppa l’intero pianterreno. Annesso ai resti della Villa troviamo l’Antiquarium che custodisce nelle sue sale i materiali provenienti dallo scavo. Nella prima sala si possono ammirare alcuni oggetti legati alla vita quotidiana degli antichi romani e dei pannelli con affreschi del III stile, oltre alla ricostruzione della vasca con suspensurae che si trovava nel calidarium della villa.
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2019 pdf
EUROPEAN HERITAGE DAYS 2019
Read More
Scopri di più sulla Costiera Amalfitana e sulla Penisola Sorrentina:
Oppure:
La Struttura Villa Flavio Gioia è un Residence di lusso, di proprietà della famiglia Cinque, ottenuto dalla ristrutturazione appena ultimata di una vecchia casa patrizia al centro di Positano. Tutti gli appartamenti vista mare sono completamente arredati anche nella cucina, con telefono, TVSat, stereo, aria condizionata / riscaldamento, terrazzo o balcone sul mare, veduta incantevole. […]

Lo charme in penisola sorrentina, ecco il Secret Garden Relais,immerso nel verde tra alberi di agrumi e da antiche magnolie, occupa il 2° piano di un splendido edificio del l XVIII secolo. La proprietà si trova a breve distanza dal centro di Sorrento e a soli 100 metri dalla stazione ferroviaria locale che offre collegamenti […]

In Costiera Amalfitana Hotel Locanda Costa Diva, a Praiano, è situato a breve distanza dalle splendide località di Amalfi e Positano. Un Hotel in Costiera Amalfitana che si presenta come una vera oasi di pace e tranquillità, dove ogni soggiorno diventa speciale. L’Hotel a Praiano Locanda Costa Diva, in passato, è stata di proprietà della […]

Cielo e mare, stretti nello stesso abbraccio, è li che si trova L’Hotel Le Agavi. Nel cuore della Costiera Amalfitana, Le Agavi è il primo hotel che incontri appena arrivi a Positano. Un paese incantato, che dal mare si innalza fino alle nuvole. Il rifugio dell’Infinito. L’esclusivo hotel 5 stelle, ti sorprenderà con la vacanza […]

Dotato di camere e suite con interni sontuosi e affaccio sul Mar Tirreno, il lussuoso hotel Villa Treville sorge su una scogliera nel cuore della Costiera Amalfitana e offre gratuitamente una palestra, una spiaggia privata e la connessione WiFi. Tutte le sistemazioni presentano ambienti personalizzati nell’arredamento, un bagno interno, l’aria condizionata, un balcone, un’area salotto, […]

Hotel & Resort Le Axidie è il Sogno Mediterraneo per eccellenza, direttamente sul mare di Vico Equense nella baia di Marina D’ Equa. La natura incontrastata accompagna i servizi di qualità dell’Hotel Le Axidie, dotato di camere doppie, triple e quadruple con tutti i comfort di una struttura 4* e di appartamenti con cucina, terrazza […]

B&B Caruso, da poco rinnovato, dettagli moderni e sofisticati, offre ai suoi clienti tantissime comodità, dal WiFi free, aria condizionata, ascensore, parcheggio, alla posizione strategica per qualsiasi struttura da visitare, infatti, il B&B Caruso, situato sul Corso Italia, è a solo 500 metri dal famoso Museo Correale di Sorrento e a 600 metri da Piazza […]

Situato in posizione ottima il B&B Sirentum gode di una vista spettacolare sul golfo e sul Vesuvio, per trascorrere la tua vacanza nel relax e ottimo anche per tutti gli spostamenti, infatti, si trova di fronte alla stazione ferroviaria di Sorrento, e a 5 minuti di cammino dal centro di Sorrento. Il B&B Sirentum propone […]

Vieni in Costiera Amalfitana e fermati da Villa Romana Hotel & Spa ti attende a soli 200 metri dalla tranquilla spiaggia di Minori. A 15 minuti a piedi da luoghi d’interesse come la Cattedrale di Santa Trofimena, questo hotel vanta una buona posizione nel cuore di Minori. La piacevolezza del luogo è apprezzata fin dall’antichità, […]