Con il patrocinio dei Comuni della Penisola Sorrentina, da Vico Equense a Massalubrense e Isola di Capri, il grande appuntamento socio-culturale-musicale che l’Istituto Francesco Grandi di Sorrento, terrà l’11 aprile alle ore 10 nella sua Aula Magna. L’evento, nell’ambito della Rassegna Concerti del Grandi sotto la Direzione artistica del M° Emma Innacoli, giunge alla sua seconda edizione ed è a favore delle attività solidali di “Cure della Strada”, la realtà associativa nata a Sorrento nel febbraio 2019, che affronta in modo concreto e organizzato la povertà su tutto il territorio in cui opera, da Massalubrense a Castellammare e Capri, promuovendo progetti ed iniziative a vantaggio degli ultimi. Il progetto dominante, con il quale è nata, è quello di avvalersi di eccellenti medici che, una volta al mese, effettuano gratuitamente visite di alto profilo specialistico”. Ma non solo,“Cure della strada” è attenta a tutte le problematiche di disagio sociale, ponendo al primo posto la dignità delle persone ed opera nel proprio vasto territorio per dare un contributo umano a chi soffre per conflitti personali e sociali e/o vive situazioni di disagio.
Per questo nasce la lodevole iniziativa a suo sostegno da parte dell’Istituto Grandi che con il suo Progetto musicale vuole testimoniare attraverso l’esibizione in Concerto dei suoi allievi come la musica creando intense emozioni e regalando momenti unici predispone in ognuno una correlata responsabilità sociale verso l’altro nel suo momento di bisogno. A scuola, quindi, per un Concerto solidale al fine di raccogliere fondi e sostenere iniziative mirate all’aiuto in una società sempre più disgregante da un punto di vista umano. “È un tempo di Grazia, favorevole alla crescita artistica dei giovani artisti che contribuiscono con la loro musica al consolidamento della rete di aiuto territoriale – ci dice- Silvana Natale, Presidente di Cure della Strada, ringraziando la Dirigente dell’Istituto Francesco Grandi, Prof.ssa Pasqua Cappiello, la Direttrice Artistica, Emma Innacoli, gli Allievi con i loro Docenti e le Maestranze Comunali patrocinanti di Sorrento, nelle persone del Sindaco Avv.Massimo Coppolla e dell’Assessora alla Cultura, dott.ssa Rossella Di Leva, per i loro interventi la dott.ssa Cecilia Coppola e il dott.Giuseppe De Simone, di Cure della Strada, Don Francesco Guadagnuolo, Responsabile Caritas/Centro di Ascolto di Meta ePiano di Sorrento. Un ringraziamento particolare al nostro Vescovo Monsignor Francesco Alfano che a chiusura dell’Evento darà la sua Benedizione. Prosegue, la Presidente, ringraziando anche per il nutrito Programma “Grandi in Concerto” che seguirà all’11 aprile, toccando diverse piazze sempre con la Direzione artistica del M° Emma Innacoli, e che prevede le seguenti esibizioni:
*Gentle Sax
Ensemble di Sassofoni, organo e pianoforte.
Venerdì 3 maggio h 20
Parrocchia San Marco Evangelista in Seiano di Vico Equense
* Crescendo
Flauto e pianoforte
Venerdì 9 maggio ore 20
Chiesa di Santa Teresa in Massa Lubrense
* Cordis Corde
Ensemble di chitarre e mandolini
Venerdì 16 maggio ore 20
Santuario della Santissima Annunziata in Sant’Agnello
* Tactus
Concerto per pianoforte
Venerdì 23 maggio ore 19,30
Villa Fondi in Piano di Sorrento
* Grandi Pop in concerto
Giovedì 5 giugno ore 20
Cassa armonica della Villa Comunale di Meta
* Voci in Chiostro
Concerto di Canto e pianoforte
Lunedì 9 giugno ore 20
Chiostro di San Francesco in Sorrento
* Re-Cord
Violino e pianoforte
Domenica 15 giugno ore10
Sala Congressi del Comune di Capri