Penisola Sorrentina

In occasione del trigesimo dalla sua scomparsa, la comunità marittima, i familiari, gli amici e i colleghi del gruppo “Noi, quelli della Italian Line” si stringono in un momento di profonda preghiera e affettuoso ricordo per commemorare il valoroso Comandante CSLC Domenico Cafiero, spentosi l’8 giugno scorso.
Nato a Meta il 29 dicembre 1929, Cafiero ha rappresentato una colonna portante dello Stato Maggiore Navigante della gloriosa compagnia ITALIA di Navigazione SpA, dove ha servito dal 1958. Ufficiale di Coperta di grande valore, ha solcato i mari a bordo di navi leggendarie come Leonardo da Vinci, Michelangelo e Raffaello, distinguendosi anche al comando delle portacontainer Americana e Italica per la sua competenza nel Weather Routing e la gestione nautico-commerciale.
Nel 2024 era stato insignito dei titoli di “Sommo Capitano di Mare” e “Certified Atlantic Ocean Crossing Specialist” dal “Gruppo Culturale Nautes”, un riconoscimento alle sue doti non solo tecniche ma anche umane.
Il Comandante Cafiero era infatti noto per la sua innata cordialità, capace di trasmettere serenità e stimolare la collaborazione a bordo. Un autentico gentiluomo del mare, amato come un fratello da molti colleghi.
La Messa in suffragio del trigesimo sarà celebrata mercoledì 9 luglio alle ore 18.30 presso la Basilica di Santa Maria del Lauro in Meta. La famiglia invita quanti lo hanno conosciuto ad unirsi nella preghiera per onorare la memoria di un uomo e comandante che ha segnato un’epoca.






“Buon vento, Comandante Cafiero. Che i flutti ti siano sempre favorevoli.”