Nell’Estate Blu in Penisola sorrentina, nell’ambito della Rassegna estiva di Piano di Sorrento, ancora una proposta bella e di qualità di Progetti d’Autore: il concerto ROMANCERO di e con Alessio Arena alla chitarra e con Arcangelo Michele Caso al violoncello.
Dopo gli ultimi due appuntamenti con Giovanni Block e Alfina Scorza, la rassegna di Progetti d’Autore ideata e curata da Franco Maresca dal titolo “Concerti sul golfo – incontri con la nuova canzone d’autore”, continua nella promozione della ricca realtà della canzone di qualità in Italia.
Alessio Arena è la prossima proposta intensa e raffinata che avremo modo di ascoltare a Villa Fondi giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00, grazie al sostegno del Vicesindaco e Assessore alla Cultura Giovanni Iaccarino e del funzionario del settore Cultura e Spettacoli Giacomo Giuliano.
Napoletano di origine e catalano di adozione, Alessio Arena è spanista, scrittore e cantautore; nel suo concerto “Romancero” ci guiderà in un viaggio poetico tra musica e letteratura, intrecciando le sue canzoni con i versi della grande tradizione spagnola.
“Romancero” è un dialogo tra la voce e la chitarra di Arena e il violoncello di Arcangelo Michele Caso, musicista di pregio per tecnica ed espressione artistica, che entra pienamente nel sentire di Alessio Arena tessendo trame musicali suggestive e coinvolgenti.
Per Alessio Arena esiste un legame indissolubile tra la musica e la letteratura: entrambe narrano, evocano, aiutano la riflessione; perciò da sempre la chitarra di Alessio si intreccia con la sua penna, producendo sonorità e narrazioni che affondano le radici nella cultura mediterranea e non solo, racconti musicali che sanno di mare, di popoli migranti, di esuli e di lingue diverse che si intrecciano.
Alessio Arena insegna lingua e letteratura spagnola a Barcellona esplorando il linguaggio e la parola attraverso la canzone e la traduzione letteraria di autori come Alejandro Palomas, Enrique Vargas e il cubano Reinaldo Arenas.
Autore dei romanzi La letteratura tamil a Napoli (secondo classificato al Premio Neri Pozza), La notte non vuole venire, Ninna nanna delle mosche (Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante e premio Bookciak Legge), ha vinto la XXIV edizione di Musicultura e il Premio della Critica e al miglior testo del Premio Parodi 2021.
L’ultimo romanzo è Il sesso degli alberi del 2025 per Fandango Libri, che presenterà alla libreria Tasso di Sorrento il 16 luglio alle ore 20:00; il suo ultimo disco, Marco Polo prodotto da Escenamusic, nel 2022.
ENGLISH VERSION
In the Blue Summer in the Sorrento Peninsula, as part of the Piano di Sorrento Summer Festival, another beautiful and quality proposal by Progetti d’Autore: the ROMANCERO concert by and with Alessio Arena on guitar and with Arcangelo Michele Caso on cello.
After the last two appointments with Giovanni Block and Alfina Scorza, the Progetti d’Autore festival conceived and curated by Franco Maresca entitled “Concerts on the Gulf – meetings with the new singer-songwriter”, continues to promote the rich reality of quality song in Italy.
Alessio Arena is the next intense and refined proposal that we will have the opportunity to listen to at Villa Fondi on Thursday 17 July 2025 at 9:00 pm, thanks to the support of the Deputy Mayor and Councilor for Culture Giovanni Iaccarino and the official of the Culture and Entertainment sector Giacomo Giuliano.
Neapolitan by origin and Catalan by adoption, Alessio Arena is a Spaniard, writer and singer-songwriter; in his concert “Romancero” he will guide us on a poetic journey between music and literature, intertwining his songs with the verses of the great Spanish tradition.
“Romancero” is a dialogue between Arena’s voice and guitar and the cello of Arcangelo Michele Caso, a musician of great value for technique and artistic expression, who fully enters into Alessio Arena’s feelings by weaving evocative and engaging musical plots.
For Alessio Arena there is an indissoluble bond between music and literature: both narrate, evoke, help reflection; therefore Alessio’s guitar has always intertwined with his pen, producing sounds and narratives that have their roots in Mediterranean culture and beyond, musical stories that smell of the sea, of migrant peoples, of exiles and of different languages that intertwine.
Alessio Arena teaches Spanish language and literature in Barcelona, exploring language and the word through song and the literary translation of authors such as Alejandro Palomas, Enrique Vargas and the Cuban Reinaldo Arenas.
Author of the novels Tamil literature in Naples (second place at the Neri Pozza Prize), The night does not want to come, Ninna nanna delle mosche (Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante Prize and Bookciak Legge Prize), he won the XXIV edition of Musicultura and the Critics’ Prize and the best text of the Parodi Prize 2021.
His latest novel is Il sesso degli alberi (The sex of trees) from 2025 for Fandango Libri, which he will present at the Tasso bookshop in Sorrento on July 16 at 8:00 pm; his latest album, Marco Polo, produced by Escenamusic, in 2022.