Paura a bordo della Msc Opera di Aponte a Venezia: passeggero colto da malore, scatta l’intervento d’urgenza
Attimi di apprensione giovedì 3 aprile, nel porto di Venezia, quando un passeggero della nave da crociera Msc Opera ha accusato un improvviso malore poco dopo la partenza. L’allarme è scattato immediatamente, con una chiamata al 118 che ha richiesto l’intervento urgente di personale sanitario a bordo.
La Capitaneria di Porto, responsabile della sicurezza della navigazione, ha prontamente bloccato ogni manovra in uscita dal porto per agevolare le operazioni di soccorso. Nel frattempo, l’équipe del Suem (Servizio Urgenza ed Emergenza Medica) è salita a bordo della nave per prestare le prime cure al turista in grave emergenza sanitaria.
Dopo aver stabilizzato il paziente, i sanitari hanno provveduto al suo trasferimento d’urgenza all’ospedale civile di Venezia tramite un’idroambulanza. Solo una volta completato il delicato recupero e il trasporto al pronto soccorso, la Msc Opera ha potuto riprendere la sua rotta, proseguendo il viaggio verso Rijeka, in Croazia.
L’intervento, coordinato dalla Guardia Costiera di Venezia in stretta collaborazione con il Suem, ha dimostrato l’efficienza e la prontezza operativa delle squadre di soccorso marittimo nel fronteggiare situazioni di emergenza in mare, garantendo la sicurezza del passeggero e delle operazioni portuali.