Vivace cittadina ed attivo centro commerciale, si estende lungo la parte centrale della penisola tra il golfo di Salerno e quello di Napoli.
La sua origine è antichissima, risale, infatti, al periodo paleoliti cosuperiore come testimoniano i numerosi ed interessanti reperti ritrovati nella grotta detta “La Porta” in località Colli di S.Pietro
Planities per i romani, che seguirono ai Sanniti prima ed ai Greci poi, che qui soggiornarono come testimoniano le numerose tracce di antichi templi pagani, a cui si sovrapposero successivamente altrettante chiese. Uno doveva trovarsi proprio nella zona dei colli San Pietro, forse dedicato alla divinità Carmenta, un altro luogo di culto pagano fu certamente quello dedicato alla dea del mare Galatea, presso Mortora, mentre le tracce evidenti di un tempio pagano, per alcuni dedicato a Minerva, sono state rinvenute anche sotto la Basilica di San Michele.
Nel corso dei secoli la sua storia ha seguito quella della vicina Sorrento dalla quale ottenne l’autonomia nel 1808 diventando comune a se stante. Nell’800 Piano sviluppò moltissimo l’attività marinara con validi armatori. Il XIX secolo, vide lo sviluppo progressivo dei cantieri della Marina di Cassano e la vocazione commerciale del territorio portò ad una forte crescita economica del territorio.
Da visitare:
Villa De Sangro di Fondi, elegante edificio neoclassico, costruito nel 1840, circondato da un parco secolare, ricco di preziose specie botaniche, con meravigliosa terrazza sul mare.
Dal 1999 sede del museo archeologico della penisola sorrentina intitolato a Georges Vallet. Dove e sono stati raccolti ed ordinati tutti i reperti, ritrovati in penisola sorrentina, dall’età preistorica all’età romana.
La Basilica di San Michele Arcangelo, costruita intorno al IX sui resti di un tempio pagano, è un concentrato d’opere d’arte e tesori artistici. L’interno a tre navate, con pianta a croce latina, custodisce dipinti dei secoli XVI e XVII, alcune statue in marmo raffiguranti angeli ed attribuite alla scuola del Bernini ed una fonte battesimale del 1766. Di notevole pregio la sagrestia, una piccola e meravigliosa cappella.
Il caratteristico borgo marinaro di Marina di Cassano, antico approdo e sede di cantieri navali, recentemente ristrutturato ed attrezzato a porto turistico.
Scopri di più sulla Costiera Amalfitana e sulla Penisola Sorrentina:
Oppure:

VIA G. MARCONI 127, POSITANO (SA) - T +39 089 87 57 33 - info@leagavi.it La Struttura Cielo e mare, stretti nello stesso abbraccio, è li che si trova L'Hotel Le Agavi. Nel cuore della Costiera Amalfitana, Le Agavi è il primo hotel che incontri appena arrivi a Positano. Un paese incantato, che dal mare

La Struttura Villa Flavio Gioia è un Residence di lusso, di proprietà della famiglia Cinque, ottenuto dalla ristrutturazione appena ultimata di una vecchia casa patrizia al centro di Positano. Tutti gli appartamenti vista mare sono completamente arredati anche nella cucina, con telefono, TVSat, stereo, aria condizionata / riscaldamento, terrazzo o balcone sul mare, veduta incantevole.

VIA ROMA 12, Praiano (SA) - T +39 089 813076 - info@locandacostadiva.it La Struttura In Costiera Amalfitana Hotel Locanda Costa Diva, a Praiano, è situato a breve distanza dalle splendide località di Amalfi e Positano. Un Hotel in Costiera Amalfitana che si presenta come una vera oasi di pace e tranquillità, dove ogni soggiorno diventa

CORSO ITALIA 329, Sorrento (NA) - bebcaruso3296@gmail.com La Struttura B&B Caruso, da poco rinnovato, dettagli moderni e sofisticati, offre ai suoi clienti tantissime comodità, dal WiFi free, aria condizionata, ascensore, parcheggio, alla posizione strategica per qualsiasi struttura da visitare, infatti, il B&B Caruso, situato sul Corso Italia, è a solo 500 metri dal famoso Museo

VIA GOTTOLA 14, PIANO DI SORRENTO (NA) - T. +39 081 808 6960 - info@secretgardenrelais.com La Struttura Lo charme in penisola sorrentina, ecco il Secret Garden Relais,immerso nel verde tra alberi di agrumi e da antiche magnolie, occupa il 2° piano di un splendido edificio del l XVIII secolo. La proprietà si trova a breve

Via ARIENZO, 30 POSITANO(SA) - T +39 089 812 2041 - info@villatreville.com La Struttura Dotato di camere e suite con interni sontuosi e affaccio sul Mar Tirreno, il lussuoso hotel Villa Treville sorge su una scogliera nel cuore della Costiera Amalfitana e offre gratuitamente una palestra, una spiaggia privata e la connessione WiFi. Tutte le

Via Pasitea 334 – Positano (SA) – Italy - info@villapalumbo.it Villa Palumbo In una splendida posizione panoramica su Valle dei Mulini, protetta e quasi nascosta dal verde, Villa Palumbo è un Bed and Breakfast a gestione familiare dove troverete cortesia ed ospitalità. E’ il posto ideale per soggiorni tranquilli e quieti dove godersi l’atmosfera di

CORSO VITTORIO EMANUELE 90, MINORI (SA) - T +39.089.877237 - info@hotelvillaromana.it La Struttura Vieni in Costiera Amalfitana e fermati da Villa Romana Hotel & Spa ti attende a soli 200 metri dalla tranquilla spiaggia di Minori. A 15 minuti a piedi da luoghi d'interesse come la Cattedrale di Santa Trofimena, questo hotel vanta una buona

VIA DEGLI ARANCI SORRENTO (NA) - T. +390810483696 - bebsirentum@gmail.com La Struttura Situato in posizione ottima il B&B Sirentum gode di una vista spettacolare sul golfo e sul Vesuvio, per trascorrere la tua vacanza nel relax e ottimo anche per tutti gli spostamenti, infatti, si trova di fronte alla stazione ferroviaria di Sorrento, e a

VIA V. MARINA AEQUA, VICO EQUENSE (NA) - T +39 081 802 85 62 - info@leaxidie.it La Struttura Hotel & Resort Le Axidie è il Sogno Mediterraneo per eccellenza, direttamente sul mare di Vico Equense nella baia di Marina D' Equa. La natura incontrastata accompagna i servizi di qualità dell'Hotel Le Axidie, dotato di camere