Il comune di Sant’ Agnello è un piccolo centro agricolo e turistico della Penisola Sorrentina, situato su un terrazzo tufaceo a circa 60 metri sul livello del mare.
Le origini di Sant’Agnello sono comuni a quelle dell’intera Penisola Sorrentina e risalgono ad epoca antichissima. I primi a giungere in penisola furono gli Osci ed i Fenici, cui seguirono gli Etruschi, i Pelagi, popoli che diedero un notevole impulso al commercio lungo le nostre coste.
A questi primi popoli subentrarono in seguito i Greci, i Sanniti ed infine i Romani. Questo popolo ebbe il merito di arricchire questa terra con templi, ville patrizie: fu questo il periodo di maggiore splendore dell’intera penisola.
Diventato comune a se stante nel 1866 prende il nome dal suo Santo patrono Agnello, protettore delle partorienti, venerato nella chiesa parrocchiale.
Da visitare:
La Chiesa parrocchiale dedicata ai SS. Prisco ed S.Agnello, in stile barocco, risale ad epoca antichissima ed è ricca di dipinti di notevole valore artistico opera di Gustavo e Giuseppe Mancinelli, Giacomo de Castro e Battistello Caracciolo.
Il rione più antico di Sant’Agnello, quello che conserva ancora oggi architetture tali da poterlo definire centro storico è il Rione Angri, situato a pochi metri da Piazza Matteotti. Al centro di quest’ultima, realizzata ai primi del Novecento, un monumento ai caduti della prima guerra mondiale, opera di Giovanni Nicolini.
Passeggiando in direzione del mare, lungo viale dei Pini, si costeggia la tenuta de Il Pizzo uno degli agrumeti più antichi di tutta la penisola sorrentina.
Poco oltre la chiesa ed il convento dei Frati cappuccini, che risale al 1546, e prospiciente la terrazza panoramica della Marinella, già antico borgo marinaro ed oggi rinomato stabilimento balneare.
A pochi passi si trova l’Hotel Cocumella, uno dei più antichi alberghi della zona, realizzato in un convento dei padri gesuiti, risalente al XVI secolo ed immerso in un parco di piante secolari.
A monte del centro abitato si incontra la basilica di San Giuseppe con affreschi di Agostino Pegressi e, poco oltre, il Rione Maiano con la caratteristica torre, sede di un’antichissima fabbrica per la costruzione di mattoni.
Dai Colli di Fontanelle, così denominati per le numerose sorgenti d’acqua presenti, alle spalle del centro abitato di Sant’Agnello, è possibile ammirare un paesaggio unico. In questa contrada si svolge, nel periodo estivo, la mostra mercato dei prodotti agricoli locali che attira, ogni anno, centinaia di turisti.
Scopri di più sulla Costiera Amalfitana e sulla Penisola Sorrentina:
Oppure:

Lo charme in penisola sorrentina, ecco il Secret Garden Relais,immerso nel verde tra alberi di agrumi e da antiche magnolie, occupa il 2° piano di un splendido edificio del l XVIII secolo. La proprietà si trova a breve distanza dal centro di Sorrento e a soli 100 metri dalla stazione ferroviaria locale che offre collegamenti […]

Cielo e mare, stretti nello stesso abbraccio, è li che si trova L’Hotel Le Agavi. Nel cuore della Costiera Amalfitana, Le Agavi è il primo hotel che incontri appena arrivi a Positano. Un paese incantato, che dal mare si innalza fino alle nuvole. Il rifugio dell’Infinito. L’esclusivo hotel 5 stelle, ti sorprenderà con la vacanza […]

In Costiera Amalfitana Hotel Locanda Costa Diva, a Praiano, è situato a breve distanza dalle splendide località di Amalfi e Positano. Un Hotel in Costiera Amalfitana che si presenta come una vera oasi di pace e tranquillità, dove ogni soggiorno diventa speciale. L’Hotel a Praiano Locanda Costa Diva, in passato, è stata di proprietà della […]

B&B Caruso, da poco rinnovato, dettagli moderni e sofisticati, offre ai suoi clienti tantissime comodità, dal WiFi free, aria condizionata, ascensore, parcheggio, alla posizione strategica per qualsiasi struttura da visitare, infatti, il B&B Caruso, situato sul Corso Italia, è a solo 500 metri dal famoso Museo Correale di Sorrento e a 600 metri da Piazza […]

Situato in posizione ottima il B&B Sirentum gode di una vista spettacolare sul golfo e sul Vesuvio, per trascorrere la tua vacanza nel relax e ottimo anche per tutti gli spostamenti, infatti, si trova di fronte alla stazione ferroviaria di Sorrento, e a 5 minuti di cammino dal centro di Sorrento. Il B&B Sirentum propone […]

Vieni in Costiera Amalfitana e fermati da Villa Romana Hotel & Spa ti attende a soli 200 metri dalla tranquilla spiaggia di Minori. A 15 minuti a piedi da luoghi d’interesse come la Cattedrale di Santa Trofimena, questo hotel vanta una buona posizione nel cuore di Minori. La piacevolezza del luogo è apprezzata fin dall’antichità, […]

Hotel & Resort Le Axidie è il Sogno Mediterraneo per eccellenza, direttamente sul mare di Vico Equense nella baia di Marina D’ Equa. La natura incontrastata accompagna i servizi di qualità dell’Hotel Le Axidie, dotato di camere doppie, triple e quadruple con tutti i comfort di una struttura 4* e di appartamenti con cucina, terrazza […]

Dotato di camere e suite con interni sontuosi e affaccio sul Mar Tirreno, il lussuoso hotel Villa Treville sorge su una scogliera nel cuore della Costiera Amalfitana e offre gratuitamente una palestra, una spiaggia privata e la connessione WiFi. Tutte le sistemazioni presentano ambienti personalizzati nell’arredamento, un bagno interno, l’aria condizionata, un balcone, un’area salotto, […]
La Struttura Villa Flavio Gioia è un Residence di lusso, di proprietà della famiglia Cinque, ottenuto dalla ristrutturazione appena ultimata di una vecchia casa patrizia al centro di Positano. Tutti gli appartamenti vista mare sono completamente arredati anche nella cucina, con telefono, TVSat, stereo, aria condizionata / riscaldamento, terrazzo o balcone sul mare, veduta incantevole. […]