Piano di Sorrento, biblioteca comunale dopo mesi dalla riapertura con la sala congressi chiusa. Come mai? Stiamo visitando quasi tutti i giorni la biblioteca comunale di Piano di Sorrento. Molto luminosa, sicuramente un luogo adatto per poter studiare. Ma la cosa che ci ha colpito sin dall’inizio è stata la riapertura della biblioteca comunale senza libri, che stiamo ancora aspettando che vengano collocati nel loro luogo naturale.
Ci siamo ripromessi di non fare polemiche, ma a volte la comunicazione tempestiva, esauriente, completa e trasparente potrebbe evitarla. A parte i libri, che ci hanno riferito si posizioneranno con un valido progetto, e saremo i primi ad esserne felici, lascia basiti e stupiti il mancato utilizzo della sala congressi sottostante alla biblioteca, che al momento è sala studio.
L’accesso sarebbe anche indipendente, infatti vi è un accesso sottostante. Ci chiedono in tanti perchè non viene reso accessibile e fruibile. Ripetiamo , ambasciator non porta pena, i cittadini chiedono e noi riferiamo e vorremmo delle risposte.
Nella sala congressi c’erano tante attività di tutti i tipi, teatro, musica, convegni, attività laboratoriali, l’Unitre con tutti i suoi corsi ed iniziative che è stata veramente una fucina per tanti. Per ora alcune attività sono ancora concentrate solo presso il Centro Polifunzionale, qui ci si può limitare a poche iniziative e a poco spazio, ma , la cosa più importante, è difficilmente accessibile a chi ha problemi di mobilità, per gli anziani bisogna arrivarci per forza con un’auto.
Ma poi perchè fare dei lavori per una struttura e poi non utilizzarla? Inoltre se una struttura viene realizzata e non viene usata rischia anche il degrado se è abbandonata a se stessa. Come mai passano i mesi e gli anni e nessuno spiega ai cittadini, non a Positanonews, ma al popolo, utilizzando anche i propri canali, come mai questa struttura non viene usata? Cosa succede alla biblioteca? E’ un giallo , almeno per noi, non per colpa nostra, più volte abbiamo chiesto di chiarire tutto nei minimi dettagli , visto che i lavori sono stati realizzati con soldi pubblici, ai cittadini non a noi che riportiamo solo quanto ci viene giustamente detto.