Positano. Una Piazza dei Racconti gremita ha fatto da cornice alla manifestazione di fine anno scolastico dell’Istituto Comprensivo “Lucantonio Porzio”. L’evento, che ha coinvolto gli alunni della scuola primaria e della secondaria di I grado di Positano, si è rivelato un vero e proprio successo grazie alla straordinaria partecipazione di famiglie, docenti, cittadini e turisti incuriositi. Presenti anche la preside Prof.ssa Stefania Astarita ed il sindaco Giuseppe Guida.
A partire dalle 17:30, il palco ha ospitato una ricca scaletta di esibizioni artistiche e musicali che hanno messo in luce il talento, l’impegno e la creatività dei giovani studenti. La serata si è aperta con lo spettacolo musicale intitolato “Il domani…”, frutto del lavoro congiunto di bambini e ragazzi, seguito dalla coinvolgente performance teatrale “Un mondo senza idoli” delle classi quinte della scuola primaria.
Alle 18:30 è stata la volta di “The sound of films”, un’esibizione musicale della scuola secondaria che ha portato in scena celebri colonne sonore del cinema, emozionando il pubblico con un’interpretazione originale e sentita. Subito dopo, lo spettacolo “L’anguria e la bandiera” ha regalato momenti di riflessione e ironia, confermando la qualità del percorso formativo dell’istituto.
Il culmine della serata è stato raggiunto con l’esibizione corale congiunta della scuola primaria e secondaria, un momento intenso di unità e armonia. Infine, alle 19:30, si è tenuta la IV edizione del Premio “Pietro Fusco”, riconoscimento dedicato all’eccellenza e all’impegno scolastico, molto sentito dalla comunità.
Il dirigente scolastico e i docenti hanno espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione, sottolineando l’importanza della collaborazione tra scuola e territorio. L’evento ha rappresentato non solo la chiusura di un anno scolastico ricco di attività, ma anche un’occasione per celebrare il valore della scuola come luogo di crescita, cultura e condivisione.
Una serata indimenticabile che ha rafforzato il legame tra l’ICS “Lucantonio Porzio” e la comunità di Positano, lasciando il pubblico con il sorriso e la certezza che il futuro è davvero nelle mani di questi giovani promettenti.