Costiera Amalfitana

Tra scogliere colorate, acque cristalline e il fascino senza tempo della Costiera Amalfitana, la spiaggia di Marina Grande a Positano conquista un posto tra le mete balneari più originali d’Europa.

 

Quando pensiamo a vacanze da sogno, spesso ci vengono in mente le classiche destinazioni balneari europee: sole, mare cristallino, paesaggi da cartolina e – perché no – una bella mangiata di pesce fresco con vista tramonto. Ma c’è molto di più. In giro per l’Europa ci sono spiagge davvero uniche, alcune quasi segrete, che sanno regalare bellezza, tranquillità e un pizzico di magia in più. Sono angoli nascosti, incastonati tra scogliere spettacolari e grotte misteriose, dove si può vivere un’esperienza balneare diversa, più autentica. Gli utenti del portale Jetcost.it, esperti nello scovare perle rare tra voli e hotel, ne hanno selezionate 14 tra le più originali e meno conosciute d’Europa. Una su tutte? La splendida Marina Grande di Positano, che si è guadagnata un posto d’onore nella lista.

Marina Grande, Positano: la diva della Costiera

Dimentica le solite spiagge. Marina Grande non è solo la spiaggia principale di Positano, ma un vero spettacolo a cielo aperto. Incorniciata dalle tipiche casette color pastello che sembrano tuffarsi nel mare e dominata dalla famosa cupola della Chiesa dell’Assunta, questa spiaggia ti accoglie con ciottoli, sabbia scura e un mare limpido da fare invidia ai tropici. Non mancano gli stabilimenti chic (dove sì, si paga un po’ di più: dai 30 ai 50 euro per ombrellone e lettini), ma l’atmosfera è talmente affascinante che ne vale la pena. Da qui partono anche tour in barca verso gli isolotti Li Galli, leggendari rifugi delle sirene che cercavano di incantare Ulisse. E poi ci sono i vicoletti, le scalinate piene di negozi artigianali, i profumi di limone e le terrazze romantiche: insomma, Positano è molto più di una cartolina… è un’esperienza che ti resta nel cuore.