
La Parrocchia di Santa Maria Assunta annuncia un ricco calendario di riti e funzioni religiose
Positano si appresta a celebrare con solennità la Settimana Santa del 2025, con un programma denso di appuntamenti liturgici che culmineranno nella gioia della Resurrezione. La Parrocchia di Santa Maria Assunta ha reso noto il calendario completo delle celebrazioni, che si svolgeranno in diverse chiese del pittoresco borgo costiero.
Le celebrazioni inizieranno domenica 13 aprile con la Domenica delle Palme. L’ingresso a Gerusalemme sarà rievocato con la benedizione delle palme alle ore 10:30 nel Piazzale dei Mulini, seguita dalla processione e dalla Santa Messa nella Parrocchia principale. Durante la giornata, sono previste anche messe con ingresso semplice alle ore 8:30 nella Chiesa Nuova, alle ore 9:00 nella Chiesa del Santo Rosario e nella Chiesa di Santa Margherita, e alle ore 18:00 nuovamente nella Chiesa Nuova. La Messa vespertina in Parrocchia si terrà alle ore 19:00.
Lunedì 14 e martedì 15 aprile saranno dedicati alle confessioni, rispettivamente alle ore 17:30 nella Chiesa del Santo Rosario e nella Chiesa di Santa Margherita, seguite dalla Santa Messa in Parrocchia alle ore 19:00.
Mercoledì 16 aprile, nella Chiesa di Amalfi alle ore 17:30, si terrà la suggestiva Santa Messa Crismale.
Il Giovedì Santo, 17 aprile, sarà caratterizzato dalla Cena del Signore. La Santa Messa “Lavanda dei piedi” si terrà in Parrocchia alle ore 10:00. Nel pomeriggio, alle ore 18:30, la Chiesa Nuova ospiterà la Messa Solenne “in Coena Domini”, seguita dall’Adorazione Eucaristica del Santissimo Sacramento. L’adorazione proseguirà in Parrocchia alle ore 20:30 e nella Chiesa di Santa Maria Assunta alle ore 20:30.
Il Venerdì Santo, 18 aprile, sarà il giorno della Passione del Signore. Alle ore 9:00 partirà dalla Chiesa Nuova la tradizionale Via Crucis. La Liturgia della Crocifissione di Gesù si svolgerà in Parrocchia alle ore 10:30. Nel pomeriggio, alle ore 17:30, si terrà la Celebrazione della Passione nella Chiesa Nuova e alle ore 19:00 in Parrocchia. In serata, alle ore 20:30, dalla Chiesa Madre si snoderà la toccante Processione del Cristo Morto, seguita da una celebrazione in Parrocchia alle ore 23:00.
Il Sabato Santo, 19 aprile, sarà dedicato all’attesa della Resurrezione, culminando nella solenne Veglia Pasquale in Parrocchia alle ore 23:00.
Infine, la Domenica di Pasqua, 20 aprile, celebrerà la Resurrezione del Signore. Le Sante Messe si terranno alle ore 8:30 nella Chiesa Nuova, alle ore 9:00 nella Chiesa del Santo Rosario e nella Chiesa di Santa Margherita, alle ore 10:30 e alle ore 19:00 nella Parrocchia di Santa Maria Assunta.