Costiera Amalfitana

Positano verso l’accessibilità totale: Il PEBA prende forma con un punto chiave sul mare
L’Amministrazione comunale di Positano , con l’impegno di Nino Di Leva per l’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Guida, sta procedendo a pieno ritmo nell’attuazione del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), un’iniziativa fondamentale per rendere la “città verticale” più inclusiva e accessibile a tutti. Un passo significativo in questa direzione è la disponibilità della famiglia Grassi per l’utilizzo del pontile, che diventerà un punto di riferimento cruciale per il PEBA, oltre a mantenere il suo ruolo vitale per le emergenze.

Questa notizia è particolarmente rilevante per Positano, un territorio con una morfologia complessa che presenta sfide uniche in termini di accessibilità. La collaborazione con attori privati come i Grassi, che hanno sempre dimostrato grande sensibilità e prontezza nell’offrire supporto in situazioni di emergenza, è un segnale forte e positivo. La loro generosità nel mettere a disposizione il pontile per le finalità del PEBA è un gesto che apre nuove prospettive per l’abbattimento delle barriere.

Il pontile dei Grassi, già noto per la sua importanza strategica nelle operazioni di soccorso e collegamento marittimo per Fornillo,   grazie alla loro disponibilità , assumerà ora un valore aggiunto diventando un nodo fondamentale per l’accessibilità via mare.