Siglato oggi il protocollo d’intesa tra il Conservatorio di Musica “G. Martucci” di Salerno e…
Siglato oggi il protocollo d’intesa tra il Conservatorio di Musica “G. Martucci” di Salerno e il Comune di Vietri sul Mare, per l’espletamento di concerti e/o spettacoli da effettuarsi nell’ambito della rassegna estiva musicale ed artistica organizzata dal Comune di Vietri sul Mare, nel periodo giugno 2019-maggio 2020
Presenti alla firma il sindaco di Vietri Giovanni De Simone, l’assessore alla cultura, turismo e spettacolo Antonello Capozzolo, il presidente del Conservatorio”Martucci” , Aniello Cerrato ,il direttore artistico della stagione estiva Luigi Avallone e la direttrice Imma Battista.Sei gli spettacoli che saranno poi presentati nei prossimi giorni e che saranno inseriti nel cartellone degli eventi estivi predisposto dall’amministrazione comunale di Vietri sul MareSarà Sebastiano Somma con lo spettacolo” Vi presento Matilde Neruda “(scritto da Liberato Santarpino) ad aprire la stagione teatrale in Villa Comunale a Vietri venerdì 21 giugno alle 21 ,in collaborazione con il conservatorio di musica”Martucci “di Salerno.
Lo spettacolo racconta, attraverso la voce di Pablo Neruda, interpretato da Sebastiano Somma, e Matilde Urrutia, interpretata dall’attrice Morgana Forcella, amante e poi sposa del grande poeta cileno, questa grande storia d’amore che la coppia visse per molti anni in vari paesi in giro per il mondo. Nello spettacolo, Pablo e Matilde raccontano l’avventurosa storia del loro amore, nato quando Pablo era ancora legato alla seconda moglie, Delia del Carril, dei loro incontri clandestini a Berlino, Nyon e Roma fino al paradiso di Capri, rifugio segreto dove i due amanti si uniscono in un matrimonio simbolico celebrato dalla luna. La figura di Matilde la sua grande capacità di essere, per Neruda, forse la fonte di massima ispirazione di scrittura della sua vita è il filo conduttore dello spettacolo. Per lei infatti il poeta scriverà sicuramente le più belle poesie della sua immensa produzione.
Lo spettacolo si chiude con il tragico golpe a opera del generale Pinochet nel 1973 e che vede negli stessi giorni la morte del grande poeta, che vede svanire di colpo le speranze di democrazia e di libertà per il proprio paese per cui aveva lottato per tutta la vita.
Il reading teatrale vede la partecipazione di Sebastiano Somma nella doppia veste sia di protagonista che di regista. La parte musicale tutta improntata sul tema dei tanghi è affidata a un quintetto di musicisti d’eccezione capitanati alla fisarmonica da Zack Alderman, Emilia Zamuner alla voce, Bruno Tescione alla chitarra, Riccardo Bonaccini al violino e Gianluigi Pennino al contrabbasso.
Antonio Di Giovanni
Read More
Scopri di più sulla Costiera Amalfitana e sulla Penisola Sorrentina:
Oppure:

Lo charme in penisola sorrentina, ecco il Secret Garden Relais,immerso nel verde tra alberi di agrumi e da antiche magnolie, occupa il 2° piano di un splendido edificio del l XVIII secolo. La proprietà si trova a breve distanza dal centro di Sorrento e a soli 100 metri dalla stazione ferroviaria locale che offre collegamenti […]
La Struttura Villa Flavio Gioia è un Residence di lusso, di proprietà della famiglia Cinque, ottenuto dalla ristrutturazione appena ultimata di una vecchia casa patrizia al centro di Positano. Tutti gli appartamenti vista mare sono completamente arredati anche nella cucina, con telefono, TVSat, stereo, aria condizionata / riscaldamento, terrazzo o balcone sul mare, veduta incantevole. […]

Hotel & Resort Le Axidie è il Sogno Mediterraneo per eccellenza, direttamente sul mare di Vico Equense nella baia di Marina D’ Equa. La natura incontrastata accompagna i servizi di qualità dell’Hotel Le Axidie, dotato di camere doppie, triple e quadruple con tutti i comfort di una struttura 4* e di appartamenti con cucina, terrazza […]

Dotato di camere e suite con interni sontuosi e affaccio sul Mar Tirreno, il lussuoso hotel Villa Treville sorge su una scogliera nel cuore della Costiera Amalfitana e offre gratuitamente una palestra, una spiaggia privata e la connessione WiFi. Tutte le sistemazioni presentano ambienti personalizzati nell’arredamento, un bagno interno, l’aria condizionata, un balcone, un’area salotto, […]

Situato in posizione ottima il B&B Sirentum gode di una vista spettacolare sul golfo e sul Vesuvio, per trascorrere la tua vacanza nel relax e ottimo anche per tutti gli spostamenti, infatti, si trova di fronte alla stazione ferroviaria di Sorrento, e a 5 minuti di cammino dal centro di Sorrento. Il B&B Sirentum propone […]

B&B Caruso, da poco rinnovato, dettagli moderni e sofisticati, offre ai suoi clienti tantissime comodità, dal WiFi free, aria condizionata, ascensore, parcheggio, alla posizione strategica per qualsiasi struttura da visitare, infatti, il B&B Caruso, situato sul Corso Italia, è a solo 500 metri dal famoso Museo Correale di Sorrento e a 600 metri da Piazza […]

Cielo e mare, stretti nello stesso abbraccio, è li che si trova L’Hotel Le Agavi. Nel cuore della Costiera Amalfitana, Le Agavi è il primo hotel che incontri appena arrivi a Positano. Un paese incantato, che dal mare si innalza fino alle nuvole. Il rifugio dell’Infinito. L’esclusivo hotel 5 stelle, ti sorprenderà con la vacanza […]

Vieni in Costiera Amalfitana e fermati da Villa Romana Hotel & Spa ti attende a soli 200 metri dalla tranquilla spiaggia di Minori. A 15 minuti a piedi da luoghi d’interesse come la Cattedrale di Santa Trofimena, questo hotel vanta una buona posizione nel cuore di Minori. La piacevolezza del luogo è apprezzata fin dall’antichità, […]

In Costiera Amalfitana Hotel Locanda Costa Diva, a Praiano, è situato a breve distanza dalle splendide località di Amalfi e Positano. Un Hotel in Costiera Amalfitana che si presenta come una vera oasi di pace e tranquillità, dove ogni soggiorno diventa speciale. L’Hotel a Praiano Locanda Costa Diva, in passato, è stata di proprietà della […]