Penisola Sorrentina

Alle ore 15.00 di oggi si sono chiusi i seggi per il Referendum 2025. Anche nei comuni della Penisola Sorrentina la partecipazione è stata piuttosto bassa, confermando un trend nazionale di affluenza contenuta. Nessun comune ha superato il 40% di votanti, ma l’esito è stato chiaro: in tutte le amministrazioni locali ha prevalso il “Sì”.
A registrare la maggiore partecipazione è stato Meta, con un’affluenza del 35,04%, seguito da Sant’Agnello (32,30%) e Piano di Sorrento (31,26%). Più bassa la partecipazione a Sorrento, con il 26,72%, e a Massa Lubrense, che si ferma al 23,74%. Vico Equense si attesta al 29,29%, poco sotto la media dell’area.
Ecco nel dettaglio l’affluenza registrata nei comuni della penisola sorrentina:
– Massa Lubrense: 23,74%
– Meta: 35,04%
– Piano di Sorrento: 31,26%-
– Sant’Agnello: 32,30%
– Sorrento: 26,72%
– Vico Equense: 29,29%
Nonostante il livello contenuto di partecipazione, l’indicazione politica è stata omogenea: in tutti i comuni della Penisola il fronte del “Sì” ha avuto la meglio su tutti i quesiti proposti. Un risultato netto, che riflette una posizione condivisa tra le comunità locali su temi di interesse nazionale, anche se espressa da una parte limitata dell’elettorato.