Penisola Sorrentina

CAMPANIA: SANITÀ UN DISASTRO ANNUNCIATO.

Nel programma Fuori dal coro, andato in onda questa sera su Rete 4, è stato trasmesso un servizio sulla sanità in Campania, con particolare attenzione all’ospedale Ruggi di Salerno e ad altre strutture della regione. Le immagini hanno mostrato una situazione vergognosa: pazienti abbandonati su barelle, mancanza di letti e persino l’assenza di pasti per i ricoverati.

Oggi, in Penisola Sorrentina, ci viene detto che verrà costruito un ospedale all’avanguardia, capace di risolvere tutti i problemi della sanità locale. Ma noi cittadini non ci lasciamo abbindolare facilmente. È difficile credere che chi non riesce a garantire servizi essenziali negli ospedali esistenti possa costruire e attrezzare una struttura nuova in breve tempo.

Pensiamo, invece, che sia necessario potenziare le strutture sanitarie già presenti sul territorio e pretendere che il diritto alla salute, sancito dalla Costituzione, venga rispettato.

Ogni giorno viviamo il dramma di una sanità assente: non possiamo aspettare ospedali che forse vedranno la luce tra 10, 15 o 20 anni. Anche se venisse costruito, chi ci assicura che sarà realmente funzionante e non diventerà l’ennesima “cattedrale nel deserto”?

Chiediamo interventi concreti e immediati: il potenziamento delle strutture esistenti, la riapertura immediata del pronto soccorso di Vico Equense e il miglioramento delle attrezzature negli ospedali locali per garantire cure adeguate e salvare vite umane.

Rosario Lotito