La perla della Costiera Amalfitana si veste a festa per onorare il suo patrono, San Vito Martire, con un ricco programma di celebrazioni religiose e civili che si svolgeranno dal 12 al 15 giugno 2025, promosso dalla Parrocchia Santa Maria Assunta sotto l’egida dell’Arcidiocesi Amalfi – Cava de’ Tirreni.
L’inizio delle manifestazioni è previsto per domenica 8 giugno, con l’esposizione della venerata statua di San Vito in parrocchia alle ore 19:00, seguita dalla celebrazione eucaristica. Si entrerà poi nel vivo con il triduo solenne, che inizierà giovedì 12 giugno alle 18:30, con il Santo Rosario e la Messa in parrocchia.
Un calendario ricco di spiritualità e tradizione
Il venerdì 13 giugno sarà dedicato anche alla festa di Sant’Antonio, con celebrazioni alla Chiesa Nuova alle 18:30 e la benedizione del pane. Seguirà la consueta liturgia serale del triduo in onore di San Vito. Sabato 14 giugno, vigilia della solennità, è prevista un’ulteriore celebrazione eucaristica serale.
Il culmine dei festeggiamenti sarà domenica 15 giugno, giornata della solennità liturgica di San Vito. La mattina si aprirà con le Sante Messe alle 7:30, 8:30 e 9:30, tra parrocchia e Chiesa Nuova, e una celebrazione solenne alle 11:00. Non mancherà il tradizionale momento dedicato agli animali, con la benedizione dei cani.
Processione, musica e fuochi d’artificio per una festa molto sentita
Alle 18:00, da Piazza Flavio Gioia, partirà l’attesa processione che percorrerà le vie del paese fino a Piazza dei Mulini, dove avrà luogo l’omaggio della Chiesa Giubilare al mondo ludico-artistico: attori, maestri, atleti, allenatori e altri rappresentanti della comunità verranno coinvolti in un abbraccio simbolico di fede e cultura.
Alle ore 19:00, il parroco celebrerà la Messa solenne, al termine della quale seguirà la processione con il busto-reliquiario del Santo. La giornata si concluderà in bellezza alle 23:30 con l’atteso spettacolo pirotecnico a cura della Pirotecnica Guadagno, che illuminerà la spiaggia e il cielo sopra Positano.