Costiera Amalfitana

Le organizzazioni sindacali FILT – CGIL e FIT – CISL lanciano un appello urgente ad A.N.A.S. e agli enti competenti per un intervento immediato volto a ripristinare le condizioni di sicurezza lungo la SS163, arteria vitale che collega la Costiera Amalfitana e la Penisola Sorrentina.

Al centro della preoccupazione dei sindacati c’è la situazione degli specchi convessi posizionati lungo la strada. Questi dispositivi, essenziali per garantire la visibilità e prevenire incidenti, soprattutto nelle curve più insidiose, risultano in molti casi danneggiati o spostati a causa delle recenti ondate di maltempo che hanno colpito la regione.

In una nota congiunta, FILT – CGIL e FIT – CISL sottolineano come la mancanza o il malfunzionamento di tali specchi rappresenti un serio pericolo per la circolazione, in particolare per i motociclisti, i ciclisti e i mezzi adibiti al trasporto pubblico locale, categorie di utenti particolarmente vulnerabili in assenza di una visuale adeguata.

Le scriventi organizzazioni sindacali di FILT – CGIL e FIT – CISL con la presente, intendono sollecitare la società A.N.A.S., in qualità di ente proprietario della Statale 163 Amalfitana e Sorrentina, nonché le istituzioni competenti in indirizzo, affinché vengano ripristinate le condizioni di sicurezza lungo l’arteria stradale in questione.

Nello specifico, si richiede un intervento tempestivo finalizzato al ripristino degli specchi convessi posizionati lungo tutta la statale. Tali dispositivi risultano essenziali per prevenire situazioni di pericolo e, al contempo, agevolare la circolazione dei mezzi pubblici, in particolare degli autobus del trasporto pubblico locale.

La mancata disponibilità di questi strumenti, attualmente danneggiati o spostati a seguito delle recenti avversità climatiche, rappresenta una significativa fonte di rischio, soprattutto per i motocicli e le biciclette. L’assenza degli specchi convessi rende infatti estremamente difficile visualizzare tali veicoli prima che automobili o mezzi pesanti affrontino le curve, aumentando così il potenziale di incidenti.

Certi di un celere intervento, si porgono distinti saluti.