Penisola Sorrentina

Sorrento, aggiornamenti su arresto Massimo Coppola e attività amministrazione, attesa per il Campo Italia. Cerchiamo di dare notizie sulla Penisola sorrentina come facciamo quotidianamente ovviamente in base alle cose che riusciamo a sapere .

Al momento poche novità sulla vicenda dell’arresto dell’ex sindaco Massimo Coppola dopo il rigetto del Tribunale della Libertà di Napoli della richiesta di Riesame. Gli avvocati non sono ancora in possesso di tutta la documentazione della Procura , anche perché le indagini continuano a tutto campo con ben 24 indagatati da seguire. Complessità delle indagini che ha impedito l’accoglimento del Riesame anche per Francesco Di Maio  che ha comunque parlato più volte con i magistrati.

Sono varie le attività del Comune anche se commissariato, come abbiamo spiegato, continua a funzionare regolarmente, ovviamente con limiti e paletti come indicati nelle linee guida. Fra gli atti , oltre a quelli naturali, del decadere dello staff, incarichi e procedure come quelle di mobilità che dovevano esserci fra funzionari della Penisola sorrentina, anche concessioni di suolo pubblico da parte dei funzionari, in modo che in tanti si stanno mettendo in regola, il primo provvedimento del Commissario è stato quello sui “tavolini selvaggi”, fenomeno tipico di tutti i paesi turistici da Positano ad Amalfi lo sappiamo bene in effetti. Ricordiamo che il Commissario Prefettizio, affiancato da due subcommissari, può fare quello che può, in genere è presente, come è avvenuto per altre esperienze che ha seguito Positanonews, due o tre giorni a settimana, il lavoro è tanto e va fatto bene e quindi vagliate le procedure, questo porterà sicuramente a delle lentezze , proprio per valutare meglio le varie fasi.

Preoccupazione nel Sorrento Calcio per il Campo Italia, al momento il lavoro è sospeso, non annullato, per mancanza del Rup, per la squadra della città del Tasso sarebbe un dramma fare ancora una stagione intera a Potenza in Basilicata. Probabile che Cappiello chieda un incontro al Commissario dottoressa Scialla.

I Referendum intanto si sono svolti regolarmente nei seggi, con percentuali bassissime, come nel resto della Campania in effetti e le varie attività vengono svolte regolarmente. La politica ancora non si espone , a parte qualche post su facebook e sui social network per movimentare la discussione, non ci sono ancora all’orizzonte scenari chiari per le elezioni della prossima primavera. Se ne parlerà sicuramente questo inverno, ora i sorrentini, come tutti, sono impegnati ad affrontare la stagione turistica .