Penisola Sorrentina

La macchina amministrativa del Comune di Sorrento imprime una nuova accelerazione ai progetti infrastrutturali in corso. Vincenzo Limauro, dirigente del Sesto Dipartimento, ha formalizzato la nomina dei Responsabili Unici del Procedimento (RUP) per diversi cantieri già attivi sul territorio cittadino, assicurando una gestione interna dei flussi di lavoro.

Parallelamente, per le opere pubbliche di maggiore complessità e rilievo strategico, l’ente ha lanciato un avviso pubblico straordinario, aprendo le porte a figure tecniche altamente qualificate, già dipendenti di altre pubbliche amministrazioni. L’obiettivo è reperire specialisti in grado di sovrintendere interventi cruciali come la riqualificazione dello “Stadio Italia” – essenziale per l’adeguamento ai criteri della Lega Nazionale Calcio (professionisti) – il completo restyling di Via Fontanelle, la genesi del parco agricolo-archeologico della Regina Giovanna, la realizzazione dell’innovativo percorso pedonale meccanizzato tra il cuore cittadino e il porto di Marina Piccola, il recupero urbano di Piazza Veniero e la sistemazione del litorale retrostante gli stabilimenti balneari di Marina Piccola.

I professionisti interessati, in possesso dei requisiti specifici, hanno quindici giorni di tempo per presentare la propria candidatura, inviando una PEC al Comune di Sorrento. Un’iniziativa che mira a coniugare la velocità operativa con la ricerca di eccellenze per la realizzazione delle infrastrutture vitali per lo sviluppo futuro della città.