Penisola Sorrentina

Sorrento. Una giornata importante e fondamentale questa che segna l’inizio in effetti del governo del Prefetto dottoressa Rosalba Scialla come  Commissario Prefettizio della Città del Tasso. Ricordiamo che il ruolo che riveste è molto importante, sostituisce il sindaco , la Giunta e il Consiglio Comunali, gli organi amministrativi in genere scelti dal popolo che si sono sciolti dopo le dimissioni in conseguenza dell’arresto del sindaco Massimo Coppola.

Con deliberazione n. 1 del 4 giugno 2025, il Commissario Prefettizio del Comune di Sorrento, con i poteri del Consiglio Comunale, ha approvato un atto di indirizzo generale volto a definire criteri e modalità per una gestione amministrativa ispirata ai principi di legalità, trasparenza, efficienza ed economicità.

Il provvedimento fa seguito alla sospensione del Consiglio Comunale, disposta con decreto prefettizio n. 217155 del 28 maggio 2025, e rappresenta un passaggio fondamentale per garantire continuità e rigore nell’azione amministrativa dell’Ente. Le direttive contenute nella delibera sono rivolte ai Dirigenti e ai responsabili degli Uffici comunali, ai quali viene richiesto di:

rispettare rigorosamente il principio di libera concorrenza e le norme in materia di affidamenti e contratti pubblici;

adottare atti amministrativi correttamente istruiti, motivati e trasparenti;

ricorrere alle proroghe contrattuali solo se previste dalla normativa e giustificate da un effettivo interesse pubblico;

assicurare la piena accessibilità delle informazioni, nel rispetto degli obblighi di pubblicazione previsti dal D.Lgs. 33/2013.

Il Segretario Generale, dottoressa Candida Morgera, è stato incaricato del coordinamento delle attività necessarie all’attuazione delle direttive, che saranno oggetto di verifica e controllo costante.

La delibera, pubblicata sull’Albo Pretorio e nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale del Comune, è stata dichiarata immediatamente eseguibile e non comporta impegni di spesa né riflessi sul bilancio dell’Ente.

La giornata di oggi ha segnato anche un momento formale significativo per l’amministrazione comunale: presso la sede del Comune di Sorrento si sono insediati, alla presenza del Commissario Prefettizio, Prefetto Rosalba Scialla, e con l’assistenza del Segretario Generale, dottoressa Morgera, il dottor Mario Ambrosanio e il dottor Eliseo Nicolì, nominati Sub Commissari Prefettizi dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari. La loro presenza rafforza ulteriormente la struttura commissariale chiamata a guidare il Comune in questa delicata fase di transizione istituzionale.