

Sorrento, gli spaghetti alla chiummenzana del Re Food: un viaggio di sapori indimenticabile Un viaggio…
Sorrento, gli spaghetti alla chiummenzana del Re Food: un viaggio di sapori indimenticabile
Un viaggio indimenticabile tra i sapori della tradizione vi attende al ristorante Re Food, dove potrete gustare gli squisiti spaghetti alla chiummenzana, un piatto simbolo della cucina povera locale.
Le sue origini risiedono nel dialetto locale, dove “chiummenzana” indicava la “ciurma“, ovvero i pescatori che, tra una battuta di pesca e l’altra, preparavano questo piatto semplice ma abbondante con i pochi ingredienti a loro disposizione.
Immaginate Capri, non l’isola mondana di oggi, ma quella dell’immediato dopoguerra, un luogo di pescatori dove la sopravvivenza dipendeva dai frutti del mare e della terra. Proprio da queste umili origini nasce la ricetta degli spaghetti alla chiummenzana, un piatto che racchiude l’essenza della tradizione culinaria locale.
Preparatevi a gustare un’esplosione di sapori autentici senza dimenticare di accompagnare il piatto con del pane, possibilmente raffermo, per la classica “scarpetta” finale, un rito irrinunciabile per assaporare fino all’ultima goccia il condimento ricco e saporito.
Gli spaghetti alla chiummenzana del Re Food sono un’esperienza culinaria che vi porterà indietro nel tempo, alla scoperta dei sapori genuini e autentici della tradizione sorrentina. Un viaggio sensoriale da non perdere per gli amanti della gastronomia e della storia locale.
Fonte : PositanoNews.it